Gefunden 1810 Ergebnisse für: adorazione nella chiesa

  • Fece inoltre due assi per gli angoli della Dimora nella parte posteriore. (Esodo 36, 28)

  • Quanto alle due altre estremità delle catene, le fissarono sui due castoni e le fecero passare sulle spalline dell'efod, nella parte anteriore. (Esodo 39, 18)

  • poi introdusse l'arca nella Dimora, collocò il velo che doveva far da cortina e lo tese davanti all'arca della Testimonianza, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Esodo 40, 21)

  • Nella tenda del convegno collocò la tavola, sul lato settentrionale della Dimora, al di fuori del velo. (Esodo 40, 22)

  • Collocò inoltre il candelabro nella tenda del convegno, di fronte alla tavola sul lato meridionale della Dimora, (Esodo 40, 24)

  • Collocò poi l'altare d'oro nella tenda del convegno, davanti al velo, (Esodo 40, 26)

  • quando entravano nella tenda del convegno e quando si accostavano all'altare, essi si lavavano, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Esodo 40, 32)

  • Mosè non potè entrare nella tenda del convegno, perché la nube dimorava su di essa e la Gloria del Signore riempiva la Dimora. (Esodo 40, 35)

  • Se la tua offerta sarà una oblazione cotta nella pentola, sarà fatta con fior di farina nell'olio: (Levitico 2, 7)

  • Dovrai salare ogni tua offerta di oblazione: nella tua oblazione non lascerai mancare il sale dell'alleanza del tuo Dio; sopra ogni tua offerta offrirai del sale. (Levitico 2, 13)

  • Bagnerà con il sangue i corni dell'altare dei profumi che bruciano davanti al Signore nella tenda del convegno; verserà il resto del sangue alla base dell'altare degli olocausti, che si trova all'ingresso della tenda del convegno. (Levitico 4, 7)

  • Bagnerà con il sangue i corni dell'altare che è davanti al Signore nella tenda del convegno e verserà il resto del sangue alla base dell'altare degli olocausti, all'ingresso della tenda del convegno. (Levitico 4, 18)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina