Gefunden 500 Ergebnisse für: Spirito

  • poiché il tuo spirito incorruttibile è in tutte le cose. (Sapienza 12, 1)

  • perché disconosce il suo creatore, colui che gli inspirò un'anima attiva e gli infuse uno spirito vitale. (Sapienza 15, 11)

  • L'uomo può uccidere nella sua malvagità, ma non far tornare uno spirito gia esalato, né liberare un'anima gia accolta negli inferi. (Sapienza 16, 14)

  • Sonno salubre con uno stomaco ben regolato, al mattino si alza e il suo spirito è libero. Travaglio di insonnia, coliche e vomiti accompagnano l'uomo ingordo. (Siracide 31, 20)

  • Lo spirito di coloro che temono il Signore vivrà, perché la loro speranza è posta in colui che li salva. (Siracide 34, 13)

  • Nel riposo del morto lascia riposare anche il suo ricordo; consòlati di lui, ora che il suo spirito è partito. (Siracide 38, 23)

  • Se questa è la volontà del Signore grande, egli sarà ricolmato di spirito di intelligenza, come pioggia effonderà parole di sapienza, nella preghiera renderà lode al Signore. (Siracide 39, 6)

  • Appena Elia fu avvolto dal turbine, Eliseo fu pieno del suo spirito; durante la sua vita non tremò davanti ai potenti e nessuno riuscì a dominarlo. (Siracide 48, 12)

  • Quando il Signore avrà lavato le brutture delle figlie di Sion e avrà pulito l'interno di Gerusalemme dal sangue che vi è stato versato con lo spirito di giustizia e con lo spirito dello sterminio, (Isaia 4, 4)

  • Su di lui si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di fortezza, spirito di conoscenza e di timore del Signore. (Isaia 11, 2)

  • Il Signore ha mandato in mezzo a loro uno spirito di smarrimento; essi fanno smarrire l'Egitto in ogni impresa, come barcolla un ubriaco nel vomito. (Isaia 19, 14)

  • La mia anima anela a te di notte, al mattino il mio spirito ti cerca, perché quando pronunzi i tuoi giudizi sulla terra, giustizia imparano gli abitanti del mondo. (Isaia 26, 9)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina