Gefunden 299 Ergebnisse für: Grazia divina

  • Ed egli mi ha detto: «Ti basta la mia grazia; la mia potenza infatti si manifesta pienamente nella debolezza». Mi vanterò quindi ben volentieri delle mie debolezze, perché dimori in me la potenza di Cristo. (Corinzi 2 12, 9)

  • La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. (Corinzi 2 13, 13)

  • Grazia a voi e pace da parte di Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo, (Gàlati 1, 3)

  • Mi meraviglio che così in fretta da colui che vi ha chiamati con la grazia di Cristo passiate ad un altro vangelo. (Gàlati 1, 6)

  • Ma quando colui che mi scelse fin dal seno di mia madre e mi chiamò con la sua grazia si compiacque (Gàlati 1, 15)

  • e riconoscendo la grazia a me conferita, Giacomo, Cefa e Giovanni, ritenuti le colonne, diedero a me e a Barnaba la loro destra in segno di comunione, perché noi andassimo verso i pagani ed essi verso i circoncisi. (Gàlati 2, 9)

  • Non annullo dunque la grazia di Dio; infatti se la giustificazione viene dalla legge, Cristo è morto invano. (Gàlati 2, 21)

  • Non avete più nulla a che fare con Cristo voi che cercate la giustificazione nella legge; siete decaduti dalla grazia. (Gàlati 5, 4)

  • La grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con il vostro spirito, fratelli. Amen. (Gàlati 6, 18)

  • grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo. (Efesini 1, 2)

  • secondo il beneplacito della sua volontà. E questo a lode e gloria della sua grazia, che ci ha dato nel suo Figlio diletto; (Efesini 1, 6)

  • nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia. (Efesini 1, 7)


Jesus lhe quer bem, da maneira que só Ele sabe amar.” São Padre Pio de Pietrelcina