Gefunden 820 Ergebnisse für: quarant'anni nel deserto

  • Poi disse loro: "Non spargete il sangue, gettatelo in questa cisterna che è nel deserto, ma non colpitelo con la vostra mano": egli intendeva salvarlo dalle loro mani e ricondurlo a suo padre. (Genesi 37, 22)

  • Due anni dopo, il faraone sognò di trovarsi presso il Nilo. (Genesi 41, 1)

  • Le sette vacche belle rappresentano sette anni e le sette spighe belle rappresentano sette anni: si tratta di un unico sogno. (Genesi 41, 26)

  • Le sette vacche magre e brutte, che salgono dopo quelle, rappresentano sette anni e le sette spighe vuote, arse dal vento d'oriente, rappresentano sette anni: verranno sette anni di carestia. (Genesi 41, 27)

  • Ecco, stanno per venire sette anni in cui ci sarà grande abbondanza in tutta la terra d'Egitto. (Genesi 41, 29)

  • A questi succederanno sette anni di carestia; si dimenticherà tutta quell'abbondanza nella terra d'Egitto e la carestia consumerà la terra. (Genesi 41, 30)

  • Il faraone inoltre proceda a istituire commissari sul territorio, per prelevare un quinto sui prodotti della terra d'Egitto durante i sette anni di abbondanza. (Genesi 41, 34)

  • Questi viveri serviranno di riserva al paese per i sette anni di carestia che verranno nella terra d'Egitto; così il paese non sarà distrutto dalla carestia". (Genesi 41, 36)

  • Giuseppe aveva trent'anni quando entrò al servizio del faraone, re d'Egitto. Quindi Giuseppe si allontanò dal faraone e percorse tutta la terra d'Egitto. (Genesi 41, 46)

  • Durante i sette anni di abbondanza la terra produsse a profusione. (Genesi 41, 47)

  • Egli raccolse tutti i viveri dei sette anni di abbondanza che vennero nella terra d'Egitto, e ripose i viveri nelle città: in ogni città i viveri della campagna circostante. (Genesi 41, 48)

  • Finirono i sette anni di abbondanza nella terra d'Egitto (Genesi 41, 53)


“Devemos odiar os nossos pecados, visto que o amor ao Senhor significa paz”. São Padre Pio de Pietrelcina