Gefunden 994 Ergebnisse für: la spada dello spirito

  • La grazia del Signore Gesù Cristo sia con il vostro spirito. (Filemone 1, 25)

  • mentre Dio ne dava testimonianza con segni e prodigi e miracoli d'ogni genere e doni dello Spirito Santo, distribuiti secondo la sua volontà. (Ebrei 2, 4)

  • Per questo, come dice lo Spirito Santo: Oggi, se udite la sua voce, (Ebrei 3, 7)

  • Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, fino alle giunture e alle midolla, e discerne i sentimenti e i pensieri del cuore. (Ebrei 4, 12)

  • Quelli, infatti, che sono stati una volta illuminati e hanno gustato il dono celeste, sono diventati partecipi dello Spirito Santo (Ebrei 6, 4)

  • Lo Spirito Santo intendeva così mostrare che non era stata ancora manifestata la via del santuario, finché restava la prima tenda. (Ebrei 9, 8)

  • quanto più il sangue di Cristo - il quale, mosso dallo Spirito eterno, offrì se stesso senza macchia a Dio - purificherà la nostra coscienza dalle opere di morte, perché serviamo al Dio vivente? (Ebrei 9, 14)

  • A noi lo testimonia anche lo Spirito Santo. Infatti, dopo aver detto: (Ebrei 10, 15)

  • Di quanto peggiore castigo pensate che sarà giudicato meritevole chi avrà calpestato il Figlio di Dio e ritenuto profano quel sangue dell'alleanza, dal quale è stato santificato, e avrà disprezzato lo Spirito della grazia? (Ebrei 10, 29)

  • spensero la violenza del fuoco, sfuggirono alla lama della spada, trassero vigore dalla loro debolezza, divennero forti in guerra, respinsero invasioni di stranieri. (Ebrei 11, 34)

  • Furono lapidati, torturati, tagliati in due, furono uccisi di spada, andarono in giro coperti di pelli di pecora e di capra, bisognosi, tribolati, maltrattati - (Ebrei 11, 37)

  • Infatti come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta. (Giacomo 2, 26)


“Devo fazer somente a vontade de Deus e, se lhe agrado, o restante não conta.” São Padre Pio de Pietrelcina