Gefunden 400 Ergebnisse für: tribù Levi

  • Si maritarono nelle famiglie dei figli di Manasse, figlio di Giuseppe, e la loro eredità fu della tribù della famiglia dei loro padri. (Numeri 36, 12)

  • Prendete in ognuna delle vostre tribù uomini saggi, perspicaci, conosciuti, affinché io li ponga alla vostra testa". (Deuteronomio 1, 13)

  • Ho preso quindi i capi delle vostre tribù, uomini saggi e conosciuti, e li ho costituiti vostri capi: capi di mille, capi di cento, capi di cinquanta, capi di dieci, e scribi per le vostre tribù. (Deuteronomio 1, 15)

  • La proposta è parsa buona ai miei occhi, ho scelto quindi dodici uomini tra di voi, uno per ogni tribù. (Deuteronomio 1, 23)

  • il resto di Galaad e tutto Basan, regno di Og, l'ho dato a metà della tribù di Manasse. Tutta la zona dell'Argob e tutto Basan, si chiamava terra dei Refaim. (Deuteronomio 3, 13)

  • In quel tempo il Signore destinò la tribù di Levi a portare l'arca dell'alleanza del Signore, a stare dinanzi a lui, a servirlo e a benedire nel suo nome, com'è ancora oggi. (Deuteronomio 10, 8)

  • Perciò Levi non ha parte né eredità con i fratelli: il Signore è la sua eredità, come gli aveva detto il Signore tuo Dio. (Deuteronomio 10, 9)

  • ma lo cercherete nella sua dimora, nel luogo che il Signore vostro Dio sceglierà tra tutte le tribù di mettere il suo nome, e qui verrai. (Deuteronomio 12, 5)

  • solo nel luogo che il Signore sceglierà in una delle tue tribù, là offrirai i tuoi olocausti e là eseguirai quanto ti prescrivo. (Deuteronomio 12, 14)

  • Costituirai giudici e scribi per ognuna delle tue tribù in tutte le città che il Signore tuo Dio ti dona, e giudicheranno il popolo con sentenze giuste. (Deuteronomio 16, 18)

  • I sacerdoti leviti, tutta la tribù di Levi, non avranno parte né eredità con Israele: mangeranno i sacrifici del Signore e la sua eredità. (Deuteronomio 18, 1)

  • Perché il Signore tuo Dio l'ha scelto fra tutte le tue tribù per stare al servizio nel nome del Signore, lui e i suoi figli per sempre. (Deuteronomio 18, 5)


“O trabalho é tão sagrado como a oração”. São Padre Pio de Pietrelcina