Gefunden 677 Ergebnisse für: tempo libero

  • E se invocate come Padre colui che giudica senza favoritismi personali secondo l'operato di ciascuno, comportatevi nel tempo del vostro passaggio sulla terra con un senso di timore religioso, (Pietro 1 1, 17)

  • voi che un tempo eravate non-popolo, ora invece siete popolo di Dio, eravate non beneficati dalla bontà divina, ora invece siete beneficati. (Pietro 1 2, 10)

  • Così, infatti, un tempo le donne sante che speravano in Dio si adornavano e vivevano sottomesse ai propri mariti, (Pietro 1 3, 5)

  • a coloro che erano stati un tempo disobbedienti, quando Dio nella sua longanimità attese, nei giorni di Noè, che fosse costruita l'arca, nella quale otto persone, in tutto, trovarono scampo dall'acqua, (Pietro 1 3, 20)

  • per vivere il tempo che gli rimane non secondo gl'impulsi passionali umani, ma secondo la volontà di Dio. (Pietro 1 4, 2)

  • Basta col tempo trascorso, in cui vi siete abbandonati a soddisfare le passioni dei pagani, vivendo in dissolutezze, desideri sfrenati, orge di vino, banchetti, eccessi nel bere e nel culto illegittimo degli idoli. (Pietro 1 4, 3)

  • Poiché è venuto il tempo dell'inizio del giudizio della casa di Dio: se inizia prima da voi, quale sarà l'esito finale di coloro che disobbediscono al vangelo di Dio? (Pietro 1 4, 17)

  • Siate umili sotto la mano potente di Dio, affinché egli vi esalti a suo tempo, (Pietro 1 5, 6)

  • Chi invece è privo di queste qualità è un cieco che sbatte le palpebre, dimentico della purificazione avvenuta dei suoi peccati di un tempo. (Pietro 2 1, 9)

  • sapendo che il tempo di levare la mia tenda è vicino, come anche il Signore nostro Gesù Cristo mi manifestò. (Pietro 2 1, 14)

  • Mi darò premura che voi possiate in qualunque tempo, dopo la mia partenza, rievocare queste cose. (Pietro 2 1, 15)

  • Nella loro cupidigia cercheranno di comprarvi con discorsi artefatti: ma il loro giudizio di condanna già da tempo è in azione e la loro perdizione non ritarda. (Pietro 2 2, 3)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina