Gefunden 544 Ergebnisse für: queste

  • Disse poi al garzone: "Su, andremo a pernottare in una di queste due località, o a Gabaa o a Rama". (Giudici 19, 13)

  • disse: "Mi ha dato queste misure di orzo e ha detto: "Non tornare a mani vuote da tua suocera"". (Rut 3, 17)

  • Guai a noi! Chi ci scamperà dalla mano di questi dèi potenti? Queste sono le divinità che hanno colpito l'Egitto con ogni specie di piaghe nel deserto. (Samuele 1 4, 8)

  • e queste dieci formelle di cacio le offrirai al comandante dei mille. Ti informerai dei tuoi fratelli se stanno bene e poi ritirerai il loro pegno. (Samuele 1 17, 18)

  • Davide si cinse della spada di lui sopra la casacca e provò invano a camminare, perché non vi era abituato. Davide disse a Saul: "Non riesco a camminare con queste cose, perché non ci sono abituato". Così Davide se le tolse di dosso. (Samuele 1 17, 39)

  • I cortigiani di Saul riportarono queste cose all'orecchio di Davide, ma egli rispose: "E' piccola cosa ai vostri occhi diventare genero del re? Io sono un uomo povero e spregevole". (Samuele 1 18, 23)

  • Davide si preoccupò di queste parole ed ebbe molta paura di Achis, re di Gat. (Samuele 1 21, 13)

  • Natan parlò a Davide secondo tutte queste parole e conforme a questa visione. (Samuele 2 7, 17)

  • A motivo della tua parola e secondo il tuo cuore operi tutte queste grandi cose, per farle conoscere al tuo servo. (Samuele 2 7, 21)

  • E ora, o mio Signore Dio, tu sei Dio, e le tue parole sono verità, e tu hai predetto al tuo servo queste belle cose. (Samuele 2 7, 28)

  • Dopo queste cose Davide sconfisse i Filistei e li umiliò, prendendo di mano ai Filistei Gat e le sue dipendenze. (Samuele 2 8, 1)

  • Disse il re: "La mano di Ioab non è forse con te in tutto questo?". La donna rispose: "Per la vita tua, o re, mio signore, non si può andare né a destra né a sinistra da tutto quello che ha detto il re, mio signore. Sì, il tuo servo Ioab, lui me l'ha comandato e ha posto in bocca alla tua serva tutte queste parole. (Samuele 2 14, 19)


“O amor e o temor devem sempre andar juntos. O temor sem amor torna-se covardia. São Padre Pio de Pietrelcina