Gefunden 1122 Ergebnisse für: pur

  • Bramate e non avete; uccidete e siete invidiosi, eppure non potete ottenere; battagliate e guerreggiate. Non avete perché non chiedete; (Giacomo 4, 2)

  • Oppure pensate che la Scrittura parli a vuoto? Lo Spirito che abita in voi vi ama fino alla gelosia. (Giacomo 4, 5)

  • Avvicinatevi a Dio ed egli si avvicinerà a voi. Voi, peccatori, purificatevi le mani; voi, anime indecise, mondate il vostro cuore. (Giacomo 4, 8)

  • secondo la prescienza di Dio Padre nella santificazione dello Spirito all'obbedienza e alla purificazione del sangue di Gesù Cristo: grazia e pace abbondino per voi! (Pietro 1 1, 2)

  • In prospettiva di questo gioite, pur soffrendo un poco ora, se è necessario, sotto il peso di prove svariate, (Pietro 1 1, 6)

  • affinché la genuinità della vostra fede, molto più preziosa dell'oro che perisce e che pure viene purificato col fuoco, sia verificata come un titolo di lode, di gloria e di onore nella manifestazione di Gesù Cristo. (Pietro 1 1, 7)

  • Pur non vedendolo, lo amate; pur non guardandolo ora, ma tuttavia credendo in lui, esultate di una gioia inesprimibile e già pervasa di gloria, (Pietro 1 1, 8)

  • ma per mezzo del sangue prezioso di Cristo, che ha svolto la funzione di agnello puro e senza macchia, (Pietro 1 1, 19)

  • Poiché avete purificato la vostra anima obbedendo alla verità che vi porta a un amore fraterno senza ipocrisia, amatevi costantemente gli uni gli altri con cuore puro, (Pietro 1 1, 22)

  • considerando con attenzione la vostra condotta pura, ispirata al senso di Dio. (Pietro 1 3, 2)

  • Chi invece è privo di queste qualità è un cieco che sbatte le palpebre, dimentico della purificazione avvenuta dei suoi peccati di un tempo. (Pietro 2 1, 9)

  • mentre gli angeli, pur essendo in potenza e forza superiori, non reggono al giudizio di condanna pronunciato presso il Signore su di loro. (Pietro 2 2, 11)


“Reze, reze! Quem muito reza se salva e salva os outros. E qual oração pode ser mais bela e mais aceita a Nossa Senhora do que o Rosario?” São Padre Pio de Pietrelcina