Gefunden 38 Ergebnisse für: potete

  • Donde potete conoscere che non sono dèi. Dunque non abbiate timore di loro. (Baruc 6, 22)

  • Che se voi non mi fate conoscere il sogno, la vostra intenzione comune è di inventare discorsi falsi e funesti davanti a me, finché il tempo passi. Ditemi dunque il sogno e io saprò che mi potete dare anche la sua interpretazione!". (Daniele 2, 9)

  • "Nessuno può servire a due padroni; poiché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e trascurerà l'altro. Non potete servire a Dio e a mammona". (Vangelo secondo Matteo 6, 24)

  • Razza di vipere! Come potete dire cose buone voi che siete cattivi? Dalla pienezza del cuore parla la bocca. (Vangelo secondo Matteo 12, 34)

  • Gesù rispose: "Non sapete quello che chiedete; potete bere il calice che io sto per bere?". Gli rispondono: "Lo possiamo". (Vangelo secondo Matteo 20, 22)

  • Gesù disse loro: "Non sapete ciò che chiedete! Potete voi bere il calice che io bevo o essere battezzati con il battesimo con il quale io sono battezzato?". (Vangelo secondo Marco 10, 38)

  • Difatti, i poveri li avete sempre con voi e potete far loro del bene quando volete; ma non sempre avrete me. (Vangelo secondo Marco 14, 7)

  • Se dunque non potete fare neppure così poco, perché vi preoccupate per il resto? (Vangelo secondo Luca 12, 26)

  • Nessun servo può servire a due padroni: o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure preferirà l'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e mammona". (Vangelo secondo Luca 16, 13)

  • Come potete credere voi, che vi glorificate gli uni gli altri e non cercate la gloria che viene dal solo Dio? (Vangelo secondo Giovanni 5, 44)

  • Mi cercherete e non mi troverete e dove sono io voi non potete venire". (Vangelo secondo Giovanni 7, 34)

  • Cos'ha voluto dire con questo discorso: "Mi cercherete e non mi troverete e dove sono io voi non potete venire"?". (Vangelo secondo Giovanni 7, 36)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina