Gefunden 25 Ergebnisse für: poca

  • non paragonai a lei la pietra più preziosa, perché tutto l'oro al suo cospetto è poca sabbia e come fango sarà computato davanti a lei l'argento. (Sapienza 7, 9)

  • Avvicinati ad essa come chi ara e semina, e attendi poi i suoi buoni frutti; con poca fatica la coltiverai e mangerai presto le sue primizie. (Siracide 6, 19)

  • E' meglio il timore del Signore con poca intelligenza che l'eccellere della mente con l'offesa della legge. (Siracide 19, 21)

  • Salomone si riposò con i suoi padri e lasciò dopo di lui uno dei suoi figli, che fu stolto con il popolo e di poca intelligenza, Roboamo, che scontentò il popolo con la sua decisione. (Siracide 47, 23)

  • I rimanenti alberi della sua foresta saranno poca cosa e un fanciullo li potrebbe contare. (Isaia 10, 19)

  • Ciò che resterà del numero degli archi degli eroi di Kedàr sarà poca cosa, perché il Signore, Dio d'Israele, ha parlato". (Isaia 21, 17)

  • Se Dio veste così l'erba del campo che oggi è e domani viene gettata nel fuoco, quanto più vestirà voi, gente di poca fede? (Vangelo secondo Matteo 6, 30)

  • Disse loro Gesù: "Perché temete, uomini di poca fede?". E, alzatosi, sgridò i venti e il mare e si fece una grande bonaccia. (Vangelo secondo Matteo 8, 26)

  • "Signore, salvami!". Subito Gesù stese la mano, lo afferrò e gli disse: "Uomo di poca fede, perché hai dubitato?". (Vangelo secondo Matteo 14, 31)

  • Saputolo, Gesù disse: "Perché discutete fra voi, uomini di poca fede, per non aver preso il pane? (Vangelo secondo Matteo 16, 8)

  • Egli rispose: "A causa della vostra poca fede, poiché in verità vi dico: se avrete fede anche quanto un chicco di senapa e direte a questo monte: "Spòstati da qui a lì", esso si sposterà; nulla sarà a voi impossibile. (Vangelo secondo Matteo 17, 20)

  • Se dunque Dio veste così bene i fiori del campo, che oggi ci sono e il giorno dopo vengono bruciati, a maggior ragione darà un vestito a voi, gente di poca fede! (Vangelo secondo Luca 12, 28)


“Faltar com a caridade¨¦ como ferir a pupila dos olhos de Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina