Gefunden 39 Ergebnisse für: gridare

  • Li chiamarono ad alta voce e li fecero volgere, ma quelli dissero a Mica: "Che ti prende, a gridare così?". (Giudici 18, 23)

  • Allora una donna saggia cominciò a gridare dalla città: "Ascoltate, ascoltate! Dite a Ioab: "Avvicinati fin qua perché devo parlarti"". (Samuele 2 20, 16)

  • Essi si misero a gridare più forte e a farsi incisioni con spade e lance, secondo la loro usanza, fino a versare sangue. (Re 1 18, 28)

  • Mentre uno di essi abbatteva la sua trave, il ferro cadde nell'acqua. Allora si mise a gridare: "Ah, mio signore, esso era stato preso in prestito!". (Re 2 6, 5)

  • Il giovane scese verso il fiume per lavarsi i piedi, quando un grosso pesce balzò dall'acqua tentando di divorare il piede del ragazzo che si mise a gridare. (Tobi 6, 2)

  • Allora si mise a gridare con pianti e lamenti urlando con forza e strappandosi le vesti. (Giuditta 14, 16)

  • Furono presi da timore gli abitanti degli estremi confini davanti ai tuoi prodigi; le vie d'oriente e d'occidente farai gridare di gioia... (Salmi 65, 9)

  • Sono spossato nel gridare; è riarsa la mia gola, i miei occhi si consumano per l'attesa del mio Dio. (Salmi 69, 4)

  • Poi Mattatia si mise a gridare per la città: "Chiunque ha zelo per la legge e sta per l'alleanza, mi segua!". (Maccabei 1 2, 27)

  • Gli abitanti della città allora salirono con le mogli e con i figli sulle mura e, stracciatesi le vesti, incominciarono a gridare con grande voce supplicando Simone di dar loro la destra. (Maccabei 1 13, 45)

  • Ha inviato le sue ancelle a gridare sulle alture del villaggio: (Proverbi 9, 3)

  • A quel momento cominciavano a gridare i figli di Aronne, suonavano con le loro trombe di metallo battuto facendo sentire una grande voce come memoria dinanzi all'Altissimo. (Siracide 50, 16)


“Onde há mais sacrifício, há mais generosidade.” São Padre Pio de Pietrelcina