Gefunden 852 Ergebnisse für: fare del bene

  • perché non vi fosse disunione nel corpo, ma le membra cooperassero al bene vicendevole. (Corinzi 1 12, 25)

  • Che fare dunque? Pregherò con lo spirito, ma pregherò anche con l'intelligenza; canterò con lo spirito, ma canterò anche con l'intelligenza. (Corinzi 1 14, 15)

  • Tu puoi fare un bel ringraziamento, ma l'altro non viene edificato. (Corinzi 1 14, 17)

  • Che fare dunque, o fratelli? Quando vi radunate e ciascuno ha un salmo, una dottrina, una rivelazione, e l'uno ha il dono delle lingue, l'altro il dono di interpretarle, si faccia tutto per l'edificazione. (Corinzi 1 14, 26)

  • Ogni primo giorno della settimana ciascuno metta in disparte, per conservarlo, quel tanto che gli viene bene, onde non si debbano fare collette quando io venga. (Corinzi 1 16, 2)

  • E se sembrerà bene che vada anch'io, partiranno con me. (Corinzi 1 16, 4)

  • Ci preoccupiamo infatti di comportarci bene non soltanto davanti al Signore, ma anche davanti agli uomini. (Corinzi 2 8, 21)

  • Conosco bene la vostra disposizione e ne faccio vanto con i Macedoni, dicendo che l'Acaia è pronta fin dallo scorso anno, e già molti sono stati stimolati dal vostro zelo. (Corinzi 2 9, 2)

  • E Dio può riversare su di voi ogni sorta di grazie, così che, avendo ogni autosufficienza in tutto e sempre, possiate compiere generosamente tutte le opere di bene, (Corinzi 2 9, 8)

  • Preghiamo Dio che non facciate alcun male; non per essere noi approvati, ma perché voi facciate il bene, anche se dovessimo apparire noi come riprovati! (Corinzi 2 13, 7)

  • Solo avremmo dovuto ricordarci dei poveri, ed è ciò che mi diedi premura di fare. (Gàlati 2, 10)

  • Infatti quanti si basano sulle opere della legge, sono soggetti a una maledizione, poiché è scritto: Maledetto chiunque non persevera nel fare tutte le cose scritte nel libro della legge. (Gàlati 3, 10)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina