Gefunden 991 Ergebnisse für: erano

  • tutti i villaggi che erano intorno a queste città, fino a Baalat-Beer, Ramat-Negheb. Questa era la porzione della tribù dei figli di Simeone secondo le loro famiglie. (Giosuè 19, 8)

  • Le fortezze erano Ziddim, Zer, Cammat, Rakkat, Genesaret, (Giosuè 19, 35)

  • Come il sacerdote Finees, i prìncipi della comunità e i capi delle migliaia d'Israele che erano con lui intesero le parole che pronunziarono i figli di Ruben, i figli di Gad e i figli di Manasse, ne rimasero soddisfatti. (Giosuè 22, 30)

  • Erano i cinque prìncipi dei Filistei, tutti i Cananei, i Sidoni, gli Evei che abitavano sulle montagne del Libano, dal monte di Baal-Ermon fino all'ingresso di Camat. (Giudici 3, 3)

  • Quando egli fu uscito, i servi del re si accostarono alla stanza di riposo e vedendo che le porte erano serrate, pensarono che il re stesse coprendosi i piedi nella stanza di riposo (Giudici 3, 24)

  • Al tempo di Samgar, figlio di Anat, al tempo di Giaele, le strade erano deserte; i viandanti andavano per vie tortuose. (Giudici 5, 6)

  • I nemici venivano col loro bestiame; le loro tende erano numerose come le cavallette e i loro cammelli non avevano numero. Venivano nella regione per devastarla. (Giudici 6, 5)

  • Quelli che lambirono l'acqua con la lingua furono trecento; tutti gli altri, per bere, si erano piegati sulle ginocchia e avevano portato l'acqua alla bocca con le mani. (Giudici 7, 6)

  • I Madianiti, gli Amaleciti e tutti gli orientali coprivano la valle, numerosi come le cavallette; i loro cammelli non avevano numero, erano come la sabbia sul lido del mare. (Giudici 7, 12)

  • Gli Efraimiti dissero a Gedeone: "Perché con noi ti sei comportato in questo modo? Sei andato a combattere contro i Madianiti senza chiamarci!". Essi erano molto irritati contro di lui. (Giudici 8, 1)

  • Gedeone raggiunse il Giordano e lo attraversò con i suoi trecento uomini: erano stanchi per l'inseguimento. (Giudici 8, 4)

  • Zebach e Zalmunna si trovavano a Karkor insieme alle loro truppe. Erano circa quindicimila uomini: tutto quel che restava del grande esercito degli orientali, perché i guerrieri caduti erano centoventimila. (Giudici 8, 10)


“De que vale perder-se em vãos temores?” São Padre Pio de Pietrelcina