Gefunden 95 Ergebnisse für: buon

  • Ma già di buon mattino tutto il popolo andava nel tempio per ascoltarlo. (Vangelo secondo Luca 21, 38)

  • Il primo giorno della settimana, di buon mattino, si recarono al sepolcro, portando gli aromi che avevano preparato. (Vangelo secondo Luca 24, 1)

  • Tuttavia alcune donne tra noi ci hanno sconvolti. Esse si sono recate di buon mattino al sepolcro, (Vangelo secondo Luca 24, 22)

  • Di buon mattino si presentò di nuovo al tempio e tutto il popolo accorreva a lui e, sedutosi, li istruiva. (Vangelo secondo Giovanni 8, 2)

  • Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la sua vita per le pecore. (Vangelo secondo Giovanni 10, 11)

  • Io sono il buon pastore e conosco le mie e le mie conoscono me, (Vangelo secondo Giovanni 10, 14)

  • Allora condussero Gesù da Caifa al pretorio. Era di buon mattino. Essi non entrarono nel pretorio per non contaminarsi e poter così mangiare la Pasqua. (Vangelo secondo Giovanni 18, 28)

  • Il primo giorno della settimana Maria Maddalena si recò di buon mattino al sepolcro, mentre era ancora buio, e vide la pietra rimossa dal sepolcro. (Vangelo secondo Giovanni 20, 1)

  • Udito ciò, entrarono di buon mattino nel tempio e insegnavano. Intanto sopraggiunsero il sommo sacerdote e i suoi aderenti e convocarono il sinedrio e tutto il senato dei figli d'Israele. Quindi mandarono (dei messi) alla prigione a prelevarli. (Atti degli Apostoli 5, 21)

  • Alcuni di loro si lasciarono convincere e aderirono a Paolo e a Sila, come pure un buon numero di Greci timorati di Dio e non poche donne tra le più in vista. (Atti degli Apostoli 17, 4)

  • Paolo, dopo che il governatore gli fece cenno di parlare, rispose: "Sapendo che da molti anni tu sei giudice di questo popolo, di buon animo io mi accingo a difendere la mia causa. (Atti degli Apostoli 24, 10)

  • Ma ora vi esorto a stare di buon animo: infatti non vi sarà alcuna perdita di vite umane, ma solo della nave. (Atti degli Apostoli 27, 22)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina