Gefunden 418 Ergebnisse für: Monte Sion

  • per il monte Sion, che è desolato: lo percorrono le volpi. (Lamentazioni 5, 18)

  • Vide, infatti, arrivare a voi l'ira di Dio e disse: Ascoltate, o città vicine di Sion, Dio mi ha addossato un lutto grande. (Baruc 4, 9)

  • Venite, o vicine di Sion, e considerate la schiavitù dei figli miei e delle figlie che procurò loro l'Eterno! (Baruc 4, 14)

  • Come ora, infatti, le vicine di Sion han visto la schiavitù vostra, così presto vedranno la salvezza che a voi verrà da parte di Dio, con gloria grande e splendore dell'Eterno. (Baruc 4, 24)

  • Dio, infatti, ha deciso di abbassare ogni monte alto e i colli secolari, e di riempire i torrenti appianando il terreno, affinché Israele proceda sicuro sotto la gloria di Dio. (Baruc 5, 7)

  • La Gloria del Signore si sollevò di mezzo alla città e si fermò sul monte, a oriente di essa. (Ezechiele 11, 23)

  • Così dice Dio, mio Signore: Anch'io prenderò dal ramoscello del cedro solamente la sua cima, soltanto una punta ne staccherò e la pianterò su un monte alto e boscoso. (Ezechiele 17, 22)

  • La voglio piantare sull'alto monte d'Israele e stenderà rami e darà frutti e diverrà un cedro lussureggiante. Sotto di lui abiteranno tutti gli uccelli e riposerà all'ombra delle sue foglie ogni volatile. (Ezechiele 17, 23)

  • Sì, sul mio monte santo, sull'alto monte d'Israele, oracolo di Dio, mio Signore, in quel paese mi serviranno tutti quelli della casa d'Israele. Là mi compiacerò di essi. Cercherò io i vostri tributi, le vostre offerte e tutte le vostre cose sacre. (Ezechiele 20, 40)

  • Tu eri un cherubino dalle ali spiegate; ti feci guardiano, fosti sul santo monte di Dio; in mezzo a pietre di fuoco te ne stavi. (Ezechiele 28, 14)

  • Con l'abbondanza del tuo commercio ti riempisti di violenza e di peccati; io ti disonorai cacciandoti dal monte di Dio! Ti feci perire, cherubino guardiano, cacciandoti via dalle pietre di fuoco! (Ezechiele 28, 16)

  • "Figlio dell'uomo, rivolgi la faccia contro il monte di Seir e profetizza contro di esso. (Ezechiele 35, 2)


“Diante de Deus ajoelhe-se sempre.” São Padre Pio de Pietrelcina