Gefunden 778 Ergebnisse für: Mephiboste lasciato alle spalle

  • Perciò bisogna rimanere attaccati con grande diligenza alle cose udite, per timore di non decadere. (Ebrei 2, 1)

  • hai messo sotto i suoi piedi tutte le cose. Infatti nell'aver sottomesso tutto a lui, non ha lasciato nulla che non gli fosse soggetto. Nel tempo presente, però, non vediamo ancora tutte le cose a lui sottomesse. (Ebrei 2, 8)

  • Non abbiamo infatti un pontefice che non possa compatire alle nostre infermità, essendo stato tentato in tutto a nostra somiglianza, eccetto il peccato. (Ebrei 4, 15)

  • Infatti se noi volontariamente pecchiamo dopo aver ricevuto la cognizione della verità, non viene più lasciato un sacrificio per i peccati, (Ebrei 10, 26)

  • Pure per la fede Isacco benedisse Giacobbe ed Esaù, riguardo alle cose future. (Ebrei 11, 20)

  • Per la fede Giuseppe, in fin di vita, si ricordò dell'esodo dei figli d'Israele e diede ordini riguardo alle sue ossa. (Ebrei 11, 22)

  • Al contrario vi siete avvicinati al monte Sion, alla città del Dio vivente, alla Gerusalemme celeste e alle miriadi di angeli, ceto trionfante (Ebrei 12, 22)

  • Giacomo, servo di Dio e del Signore Gesù Cristo, alle dodici tribù che si trovano disseminate nel mondo: salute! (Giacomo 1, 1)

  • Se invece avete riguardo alle persone, commettete peccato e siete accusati dalla legge come trasgressori. (Giacomo 2, 9)

  • Abramo, nostro padre, non fu forse giustificato in base alle opere, avendo offerto il proprio figlio Isacco sull'altare? (Giacomo 2, 21)

  • Vedi che la fede agiva insieme alle sue opere e che fu perfezionata in forza delle opere. (Giacomo 2, 22)

  • Vedete che l'uomo viene giustificato in base alle opere e non soltanto in base alla fede. (Giacomo 2, 24)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina