Gefunden 244 Ergebnisse für: Mando

  • Quindi mandò Eliakìm, il maggiordomo, Sebna, lo scriba e gli anziani dei sacerdoti ricoperti di sacco, dal profeta Isaia, figlio di Amoz, (Isaia 37, 2)

  • Allora Isaia, figlio di Amoz, mandò a dire a Ezechia: "Così parla il Signore, il Dio d'Israele, al quale hai rivolto la preghiera riguardo a Sennacherib, re d'Assiria: (Isaia 37, 21)

  • ubbidendo alle parole dei miei servi, i profeti, che io mando a voi con tempestività e sollecitudine, se non li ascolterete, (Geremia 26, 5)

  • La mandò per mezzo di Eleasà, figlio di Safàn, e di Ghemarìa, figlio di Chelkia, che Sedecia, re di Giuda, inviava a Nabucodònosor, re di Babilonia, in Babilonia. Essa diceva: (Geremia 29, 3)

  • Il re Sedecia mandò a prenderlo e lo interrogò nella sua casa in segreto. Disse: "C'è una parola da parte del Signore?". Geremia rispose: "C'è!" e aggiunse: "In mano del re di Babilonia sarai consegnato!". (Geremia 37, 17)

  • Quindi il re Sedecia mandò a prendere il profeta Geremia e lo fece venire presso di sé, al terzo ingresso della casa del Signore e gli disse: "Io voglio domandarti una cosa: non nascondermi nulla!". (Geremia 38, 14)

  • Poi dirai loro: Così dice il Signore degli eserciti, Dio di Israele: Ecco, io mando a prendere Nabucodònosor, re di Babilonia, mio servo, e metterò il suo trono al di sopra di queste pietre che io ho nascosto e stenderò il suo padiglione sopra di esse. (Geremia 43, 10)

  • Egli mi disse: "Figlio dell'uomo, io ti mando alla casa d'Israele, a una gente ribelle che si è ribellata a me; essi e i loro padri si sono rivoltati contro di me fino a questo momento. (Ezechiele 2, 3)

  • Sono figli dalla faccia insolente e dal cuore duro quelli da cui ti mando e dirai loro: "Così dice Dio, mio Signore". (Ezechiele 2, 4)

  • Ebbene, così dice Dio, mio Signore: Lo stesso capita se mando contro Gerusalemme le mie quattro dure condanne: spada, fame, fiere selvagge e peste, sì da recidervi uomini e animali. (Ezechiele 14, 21)

  • Ella spasimò per loro, per quello che appariva ai suoi occhi e mandò loro ambasciatori in Caldea. (Ezechiele 23, 16)

  • Il re Nabucodònosor mandò a radunare satrapi, governatori e prefetti, consiglieri, tesorieri, funzionari, giudici e tutte le autorità delle province, perché venissero all'inaugurazione della statua che il re Nabucodònosor aveva eretto. (Daniele 3, 2)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina