Gefunden 439 Ergebnisse für: Genealogia dei sacerdoti

  • Quando i sommi sacerdoti e gli scribi videro i prodigi ch'egli aveva compiuto e i fanciulli che gridavano nel tempio: "Osanna al Figlio di Davide!", furono presi dall'ira (Vangelo secondo Matteo 21, 15)

  • Entrato nel tempio, mentre insegnava, gli si avvicinarono i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo e gli domandarono: "In virtù di quale potestà fai tu queste cose? Chi ti ha dato questo potere?". (Vangelo secondo Matteo 21, 23)

  • I sommi sacerdoti e i farisei, udendo le sue parabole, capirono che parlava di loro. (Vangelo secondo Matteo 21, 45)

  • Allora i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo si riunirono nel palazzo del sommo sacerdote che si chiamava Caifa (Vangelo secondo Matteo 26, 3)

  • Allora uno dei Dodici, quello chiamato Giuda Iscariota, andò dai sommi sacerdoti (Vangelo secondo Matteo 26, 14)

  • Stava ancora parlando, quando Giuda, uno dei Dodici, sopraggiunse; insieme a lui v'era molta folla che, munita di spade e di bastoni, era stata inviata dai sommi sacerdoti e dagli anziani del popolo. (Vangelo secondo Matteo 26, 47)

  • I sommi sacerdoti e tutto il sinedrio cercavano qualche falsa testimonianza contro Gesù per condannarlo a morte; (Vangelo secondo Matteo 26, 59)

  • Quando si fece giorno, tutti i sommi sacerdoti e anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. (Vangelo secondo Matteo 27, 1)

  • Quando Giuda il traditore seppe che egli era stato condannato, preso da rimorso, riportò ai sommi sacerdoti e agli anziani le trenta monete d'argento (Vangelo secondo Matteo 27, 3)

  • I capi dei sacerdoti, prese le monete d'argento, dissero: "Non si possono mettere nella cassa delle offerte, poiché è prezzo di sangue". (Vangelo secondo Matteo 27, 6)

  • E mentre i sommi sacerdoti e gli anziani lo accusavano, egli non rispondeva nulla. (Vangelo secondo Matteo 27, 12)

  • Ma i sommi sacerdoti e gli anziani convinsero la folla a chiedere la liberazione di Barabba e la morte di Gesù. (Vangelo secondo Matteo 27, 20)


Como distinguir uma tentação de um pecado e como estar certo de que não se pecou? – perguntou um penitente. Padre Pio sorriu e respondeu: “Como se distingue um burro de um homem? O burro tem de ser conduzido; o homem conduz a si mesmo!” São Padre Pio de Pietrelcina