Encontrados 960 resultados para: due

  • Allora essi pregarono dicendo: «Tu, Signore, che conosci il cuore di tutti, mostraci quale di questi due hai designato (Atti degli Apostoli 1, 24)

  • Fuggì via Mosè a queste parole, e andò ad abitare nella terra di Madian, dove ebbe due figli. (Atti degli Apostoli 7, 29)

  • Fece fermare il carro e discesero tutti e due nell'acqua, Filippo e l'eunuco, ed egli lo battezzò. (Atti degli Apostoli 8, 38)

  • E poiché Lidda era vicina a Giaffa i discepoli, udito che Pietro si trovava là, mandarono due uomini ad invitarlo: «Vieni subito da noi!». (Atti degli Apostoli 9, 38)

  • Quando l'angelo che gli parlava se ne fu andato, Cornelio chiamò due dei suoi servitori e un pio soldato fra i suoi attendenti e, (Atti degli Apostoli 10, 7)

  • E in quella notte, quando poi Erode stava per farlo comparire davanti al popolo, Pietro piantonato da due soldati e legato con due catene stava dormendo, mentre davanti alla porta le sentinelle custodivano il carcere. (Atti degli Apostoli 12, 6)

  • Giunsero a Efeso, dove lasciò i due coniugi, ed entrato nella sinagoga si mise a discutere con i Giudei. (Atti degli Apostoli 18, 19)

  • Questo durò due anni, col risultato che tutti gli abitanti della provincia d'Asia, Giudei e Greci, poterono ascoltare la parola del Signore. (Atti degli Apostoli 19, 10)

  • Inviati allora in Macedonia due dei suoi aiutanti, Timòteo ed Erasto, si trattenne ancora un po' di tempo nella provincia di Asia. (Atti degli Apostoli 19, 22)

  • Appena s'accorsero che era Giudeo, si misero tutti a gridare in coro per quasi due ore: «Grande è l'Artèmide degli Efesini!». (Atti degli Apostoli 19, 34)

  • Allora il tribuno si avvicinò, lo arrestò e ordinò che fosse legato con due catene; intanto s'informava chi fosse e che cosa avesse fatto. (Atti degli Apostoli 21, 33)

  • Fece poi chiamare due dei centurioni e disse: «Preparate duecento soldati per andare a Cesarèa insieme con settanta cavalieri e duecento lancieri, tre ore dopo il tramonto. (Atti degli Apostoli 23, 23)


“Seja perseverante nas orações e nas santas leituras.” São Padre Pio de Pietrelcina