Encontrados 184 resultados para: regina del sabato

  • Il re disse alla regina Ester: "Nella cittadella di Susa i Giudei hanno ucciso, hanno sterminato cinquecento uomini e i dieci figli di Aman; che cosa avranno mai fatto nelle altre province del re? Ora che cosa chiedi di più? Ti sarà dato. Che cos'altro desideri? Sarà fatto!". (Ester 9, 12)

  • La regina Ester, figlia di Abicàil, e Mardocheo, il Giudeo, scrissero con piena autorità, per dare valore a questa loro seconda lettera relativa ai Purìm. (Ester 9, 29)

  • per stabilire questi giorni di Purìm nelle loro date precise, come avevano stabilito loro Mardocheo, il Giudeo, e la regina Ester, e avevano disposto per sé e per i loro discendenti, in occasione del loro digiuno e del loro lamento. (Ester 9, 31)

  • Figlie di re fra le tue predilette; alla tua destra sta la regina, in ori di Ofir. (Salmi 45, 10)

  • Salmo. Canto. Per il giorno del sabato. (Salmi 92, 1)

  • Anche molti Israeliti accettarono il suo culto, sacrificarono agli idoli e profanarono il sabato. (Maccabei 1 1, 43)

  • Molti corsero a inseguirli, li raggiunsero, si accamparono di fronte a loro e si prepararono a dare battaglia in giorno di sabato. (Maccabei 1 2, 32)

  • Ma quelli risposero: "Non usciremo, né seguiremo gli ordini del re, profanando il giorno del sabato". (Maccabei 1 2, 34)

  • Così quelli si lanciarono contro di loro in battaglia di sabato, ed essi morirono con le mogli e i figli e il loro bestiame, in numero di circa mille persone. (Maccabei 1 2, 38)

  • Presero in quel giorno stesso questa decisione: "Combatteremo contro chiunque venga a darci battaglia in giorno di sabato e non moriremo tutti come sono morti i nostri fratelli nei nascondigli". (Maccabei 1 2, 41)

  • Bàcchide però lo venne a sapere in giorno di sabato e si portò anche lui con tutto il suo esercito al di là del Giordano. (Maccabei 1 9, 34)

  • Bàcchide ne ebbe notizia e venne in giorno di sabato fin sulle sponde del Giordano con un numeroso esercito. (Maccabei 1 9, 43)


O maldito “eu” o mantém apegado à Terra e o impede de voar para Jesus. São Padre Pio de Pietrelcina