Encontrados 457 resultados para: pan

  • E neppure i sette pani per i quattromila, e quante sporte avete raccolto? (Vangelo secondo Matteo 16, 10)

  • Come mai non capite che non vi parlavo di pane? Guardatevi invece dal lievito dei farisei e dei sadducei". (Vangelo secondo Matteo 16, 11)

  • Allora essi compresero che egli non aveva detto di guardarsi dal lievito del pane, ma dall'insegnamento dei farisei e dei sadducei. (Vangelo secondo Matteo 16, 12)

  • Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: "Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia". (Vangelo secondo Matteo 17, 4)

  • Ora, mentre mangiavano, Gesù prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e, mentre lo dava ai discepoli, disse: "Prendete, mangiate: questo è il mio corpo". (Vangelo secondo Matteo 26, 26)

  • Sotto il sommo sacerdote Abiatàr, entrò nella casa di Dio e mangiò i pani dell'offerta, che non è lecito mangiare se non ai sacerdoti, e ne diede anche ai suoi compagni!". (Vangelo secondo Marco 2, 26)

  • E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient'altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; (Vangelo secondo Marco 6, 8)

  • Ma egli rispose loro: "Voi stessi date loro da mangiare". Gli dissero: "Dobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?". (Vangelo secondo Marco 6, 37)

  • Ma egli disse loro: "Quanti pani avete? Andate a vedere". Si informarono e dissero: "Cinque, e due pesci". (Vangelo secondo Marco 6, 38)

  • Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero a loro; e divise i due pesci fra tutti. (Vangelo secondo Marco 6, 41)

  • e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. (Vangelo secondo Marco 6, 43)

  • Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini. (Vangelo secondo Marco 6, 44)


“Deus quer que as suas misérias sejam o trono da Sua misericórdia.” São Padre Pio de Pietrelcina