Encontrados 366 resultados para: mare

  • Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. (Vangelo secondo Matteo 13, 1)

  • Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. (Vangelo secondo Matteo 13, 47)

  • Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. (Vangelo secondo Matteo 14, 25)

  • Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: "È un fantasma!" e gridarono dalla paura. (Vangelo secondo Matteo 14, 26)

  • Gesù si allontanò di là, giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. (Vangelo secondo Matteo 15, 29)

  • Ma, per evitare di scandalizzarli, va' al mare, getta l'amo e prendi il primo pesce che viene su, aprigli la bocca e vi troverai una moneta d'argento. Prendila e consegnala loro per me e per te". (Vangelo secondo Matteo 17, 27)

  • Chi invece scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, gli conviene che gli venga appesa al collo una macina da mulino e sia gettato nel profondo del mare. (Vangelo secondo Matteo 18, 6)

  • Rispose loro Gesù: "In verità io vi dico: se avrete fede e non dubiterete, non solo potrete fare ciò che ho fatto a quest'albero, ma, anche se direte a questo monte: "Lèvati e gèttati nel mare", ciò avverrà. (Vangelo secondo Matteo 21, 21)

  • Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che percorrete il mare e la terra per fare un solo prosèlito e, quando lo è divenuto, lo rendete degno della Geènna due volte più di voi. (Vangelo secondo Matteo 23, 15)

  • Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. (Vangelo secondo Marco 1, 16)

  • Uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. (Vangelo secondo Marco 2, 13)

  • Gesù, intanto, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo seguì molta folla dalla Galilea. Dalla Giudea (Vangelo secondo Marco 3, 7)


“Pense em Jesus flagelado por amor a você, e ofereça com generosidade um sacrifício a Ele”. São Padre Pio de Pietrelcina