Encontrados 850 resultados para: grande

  • La tua carità è stata per me motivo di grande gioia e consolazione, fratello, perché per opera tua i santi sono stati profondamente confortati. (Filemone 1, 7)

  • come potremo noi scampare se avremo trascurato una salvezza così grande? Essa cominciò a essere annunciata dal Signore, e fu confermata a noi da coloro che l'avevano ascoltata, (Ebrei 2, 3)

  • Dunque, poiché abbiamo un sommo sacerdote grande, che è passato attraverso i cieli, Gesù il Figlio di Dio, manteniamo ferma la professione della fede. (Ebrei 4, 14)

  • Considerate dunque quanto sia grande costui, al quale Abramo, il patriarca, diede la decima del suo bottino. (Ebrei 7, 4)

  • Il punto capitale delle cose che stiamo dicendo è questo: noi abbiamo un sommo sacerdote così grande che si è assiso alla destra del trono della Maestà nei cieli, (Ebrei 8, 1)

  • Né alcuno avrà più da istruire il suo concittadino, né alcuno il proprio fratello, dicendo: "Conosci il Signore!". Tutti infatti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande di loro. (Ebrei 8, 11)

  • Cristo, invece, è venuto come sommo sacerdote dei beni futuri, attraverso una tenda più grande e più perfetta, non costruita da mano d'uomo, cioè non appartenente a questa creazione. (Ebrei 9, 11)

  • e poiché abbiamo un sacerdote grande nella casa di Dio, (Ebrei 10, 21)

  • Richiamate alla memoria quei primi giorni: dopo aver ricevuto la luce di Cristo, avete dovuto sopportare una lotta grande e penosa, (Ebrei 10, 32)

  • Non abbandonate dunque la vostra franchezza, alla quale è riservata una grande ricompensa. (Ebrei 10, 35)

  • Pensate attentamente a colui che ha sopportato contro di sé una così grande ostilità dei peccatori, perché non vi stanchiate perdendovi d'animo. (Ebrei 12, 3)

  • Il Dio della pace, che ha ricondotto dai morti il Pastore grande delle pecore, in virtù del sangue di un'alleanza eterna, il Signore nostro Gesù, (Ebrei 13, 20)


“O meu passado, Senhor, à Tua misericórdia. O meu Presente, ao Teu amor. O meu futuro, à Tua Providência.” São Padre Pio de Pietrelcina