Encontrados 1694 resultados para: cura degli altri

  • Se poi qualcuno non si prende cura dei suoi cari, soprattutto di quelli della sua famiglia, costui ha rinnegato la fede ed è peggiore di un infedele. (Timoteo 1 5, 8)

  • Quelli poi che risultano colpevoli, rimproverali alla presenza di tutti, perché anche gli altri abbiano timore. (Timoteo 1 5, 20)

  • I peccati di alcuni si manifestano prima del giudizio, e di altri dopo; (Timoteo 1 5, 24)

  • le cose che hai udito da me davanti a molti testimoni, trasmettile a persone fidate, le quali a loro volta siano in grado di insegnare agli altri. (Timoteo 2 2, 2)

  • In una casa grande però non vi sono soltanto vasi d'oro e d'argento, ma anche di legno e di argilla; alcuni per usi nobili, altri per usi spregevoli. (Timoteo 2 2, 20)

  • Ma i malvagi e gli impostori andranno sempre di male in peggio, ingannando gli altri e ingannati essi stessi. (Timoteo 2 3, 13)

  • Provvedi con cura al viaggio di Zena, il giurista, e di Apollo, perché non manchi loro nulla. (Tito 3, 13)

  • Infatti, a quale degli angeli Dio ha mai detto: Tu sei mio figlio, oggi ti ho generato? E ancora: Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio? (Ebrei 1, 5)

  • Mentre degli angeli dice: Egli fa i suoi angeli simili al vento, e i suoi ministri come fiamma di fuoco, (Ebrei 1, 7)

  • E a quale degli angeli poi ha mai detto: Siedi alla mia destra, finché io non abbia messo i tuoi nemici a sgabello dei tuoi piedi? (Ebrei 1, 13)

  • Se, infatti, la parola trasmessa per mezzo degli angeli si è dimostrata salda, e ogni trasgressione e disobbedienza ha ricevuto giusta punizione, (Ebrei 2, 2)

  • Non certo a degli angeli Dio ha sottomesso il mondo futuro, del quale parliamo. (Ebrei 2, 5)


“É preciso amar, amar e nada mais”. São Padre Pio de Pietrelcina