Encontrados 24 resultados para: Oppressione

  • Colui che cammina nella giustizia e parla con lealtà, che rifiuta un guadagno frutto di oppressione, scuote le mani per non prendere doni di corruzione, si tura le orecchie per non ascoltare proposte sanguinarie e chiude gli occhi per non essere attratto dal male: (Isaia 33, 15)

  • Con oppressione e ingiusta sentenza fu tolto di mezzo; chi si affligge per la sua posterità? Sì, fu eliminato dalla terra dei viventi, per la colpa del mio popolo fu percosso a morte. (Isaia 53, 8)

  • sarai fondata sulla giustizia. Tieniti lontana dall'oppressione, perché non dovrai temere, dallo spavento, perché non ti si accosterà. (Isaia 54, 14)

  • Allora invocherai e il Signore ti risponderà, implorerai aiuto ed egli dirà: "Eccomi!". Se toglierai di mezzo a te l'oppressione, il puntare il dito e il parlare empio, (Isaia 58, 9)

  • prevaricare e rinnegare il Signore, cessare di seguire il nostro Dio, parlare di oppressione e di ribellione, concepire con il cuore e pronunciare parole false. (Isaia 59, 13)

  • Perché così dice il Signore degli eserciti: "Tagliate i suoi alberi, costruite un terrapieno davanti a Gerusalemme: è una città sotto giudizio, in essa tutto è oppressione. (Geremia 6, 6)

  • Come fluisce l'acqua da una sorgente, così da essa scorre l'iniquità. Violenza e oppressione vi risuonano, dinanzi a me stanno sempre dolori e piaghe. (Geremia 6, 7)

  • Quando parlo, devo gridare, devo urlare: "Violenza! Oppressione!". Così la parola del Signore è diventata per me causa di vergogna e di scherno tutto il giorno. (Geremia 20, 8)

  • Coraggio, figli miei, gridate a Dio, ed egli vi libererà dall'oppressione e dalle mani dei nemici. (Baruc 4, 21)

  • Perché mi fai vedere l'iniquità e resti spettatore dell'oppressione? Ho davanti a me rapina e violenza e ci sono liti e si muovono contese. (Abacuc 1, 3)

  • Tu dagli occhi così puri che non puoi vedere il male e non puoi guardare l'oppressione, perché, vedendo i perfidi, taci, mentre il malvagio ingoia chi è più giusto di lui? (Abacuc 1, 13)

  • Poi Dio parlò così: La sua discendenza vivrà da straniera in terra altrui, tenuta in schiavitù e oppressione per quattrocento anni. (Atti degli Apostoli 7, 6)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina