Encontrados 999 resultados para: Mosè e faraone

  • Abramo rispose: "Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti"". (Vangelo secondo Luca 16, 31)

  • "Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello. (Vangelo secondo Luca 20, 28)

  • Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. (Vangelo secondo Luca 20, 37)

  • E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui. (Vangelo secondo Luca 24, 27)

  • Poi disse: "Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi". (Vangelo secondo Luca 24, 44)

  • Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo. (Vangelo secondo Giovanni 1, 17)

  • Filippo trovò Natanaele e gli disse: "Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret". (Vangelo secondo Giovanni 1, 45)

  • E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, (Vangelo secondo Giovanni 3, 14)

  • Non crediate che sarò io ad accusarvi davanti al Padre; vi è già chi vi accusa: Mosè, nel quale riponete la vostra speranza. (Vangelo secondo Giovanni 5, 45)

  • Se infatti credeste a Mosè, credereste anche a me; perché egli ha scritto di me. (Vangelo secondo Giovanni 5, 46)

  • Rispose loro Gesù: "In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. (Vangelo secondo Giovanni 6, 32)

  • Non è stato forse Mosè a darvi la Legge? Eppure nessuno di voi osserva la Legge! Perché cercate di uccidermi?". (Vangelo secondo Giovanni 7, 19)


“O demônio é forte com quem o teme, mas é fraquíssimo com quem o despreza.” São Padre Pio de Pietrelcina