Encontrados 342 resultados para: Guerra santa

  • Questa sarà la piaga con cui il Signore colpirà tutti i popoli che avranno mosso guerra a Gerusalemme: imputridiranno le loro carni, mentre saranno ancora in piedi; i loro occhi marciranno nelle orbite e la lingua marcirà loro in bocca. (Zaccaria 14, 12)

  • Allora il diavolo lo portò nella città santa, lo pose sul punto più alto del tempio (Vangelo secondo Matteo 4, 5)

  • Uscendo dai sepolcri, dopo la sua risurrezione, entrarono nella città santa e apparvero a molti. (Vangelo secondo Matteo 27, 53)

  • Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri e si è ricordato della sua santa alleanza, (Vangelo secondo Luca 1, 72)

  • Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? (Vangelo secondo Luca 14, 31)

  • Allora il Signore gli disse: "Togliti i sandali dai piedi, perché il luogo in cui stai è terra santa. (Atti degli Apostoli 7, 33)

  • Così la Legge è santa, e santo, giusto e buono è il comandamento. (Romani 7, 12)

  • Se le primizie sono sante, lo sarà anche l'impasto; se è santa la radice, lo saranno anche i rami. (Romani 11, 16)

  • Il marito non credente, infatti, viene reso santo dalla moglie credente e la moglie non credente viene resa santa dal marito credente; altrimenti i vostri figli sarebbero impuri, ora invece sono santi. (Corinzi 1 7, 14)

  • e si trova diviso! Così la donna non sposata, come la vergine, si preoccupa delle cose del Signore, per essere santa nel corpo e nello spirito; la donna sposata invece si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere al marito. (Corinzi 1 7, 34)

  • per renderla santa, purificandola con il lavacro dell'acqua mediante la parola, (Efesini 5, 26)

  • e per presentare a se stesso la Chiesa tutta gloriosa, senza macchia né ruga o alcunché di simile, ma santa e immacolata. (Efesini 5, 27)


“A natureza humana também quer a sua parte. Até Maria, Mãe de Jesus, que sabia que por meio de Sua morte a humanidade seria redimida, chorou e sofreu – e como sofreu!” São Padre Pio de Pietrelcina