Encontrados 168 resultados para: Dio è vicino

  • A causa dell'ira del Signore non sarà più abitata, sarà tutta una desolazione. Chiunque passerà vicino a Babilonia rimarrà stupito e fischierà di scherno davanti a tutte le sue piaghe. (Geremia 50, 13)

  • (Kof) Tu eri vicino quando t'invocavo, hai detto: "Non temere!". (Lamentazioni 3, 57)

  • Chi è lontano morirà di peste, chi è vicino cadrà di spada, chi è assediato morirà di fame: sfogherò su di loro il mio sdegno". (Ezechiele 6, 12)

  • È giunto il tempo, è vicino il giorno: chi ha comprato non si allieti, chi ha venduto non rimpianga, perché l'ira pende su tutti! (Ezechiele 7, 12)

  • Appena ebbe dato all'uomo vestito di lino l'ordine di prendere il fuoco fra le ruote in mezzo ai cherubini, questi avanzò e si fermò vicino alla ruota. (Ezechiele 10, 6)

  • Passai vicino a te, ti vidi mentre ti dibattevi nel sangue e ti dissi: Vivi nel tuo sangue (Ezechiele 16, 6)

  • Passai vicino a te e ti vidi. Ecco: la tua età era l'età dell'amore. Io stesi il lembo del mio mantello su di te e coprii la tua nudità. Ti feci un giuramento e strinsi alleanza con te - oracolo del Signore Dio - e divenisti mia. (Ezechiele 16, 8)

  • Tua madre era come una vite piantata vicino alle acque. Era rigogliosa e frondosa per l'abbondanza dell'acqua. (Ezechiele 19, 10)

  • Perché il giorno è vicino, vicino è il giorno del Signore, giorno di nubi sarà il giorno delle nazioni. (Ezechiele 30, 3)

  • C'era anche una stanza con un'entrata propria vicino ai pilastri delle porte; là venivano lavati gli olocausti. (Ezechiele 40, 38)

  • e uscendo bruciò quei Caldei che si trovavano vicino alla fornace. (Daniele 3, 48)

  • Quando fu vicino, il re chiamò Daniele con voce mesta: "Daniele, servo del Dio vivente, il tuo Dio che tu servi con perseveranza ti ha potuto salvare dai leoni?". (Daniele 6, 21)


“Para que se preocupar com o caminho pelo qual Jesus quer que você chegue à pátria celeste – pelo deserto ou pelo campo – quando tanto por um como por outro se chegará da mesma forma à beatitude eterna?” São Padre Pio de Pietrelcina