Encontrados 386 resultados para: tribù di Rúben

  • I figli di Gad e i figli di Ruben dissero a Mosè: "I tuoi servi faranno come ordina il mio signore. (Numeri 32, 25)

  • Mosè diede ordini per loro al sacerdote Eleazaro, a Giosuè, figlio di Nun e ai capifamiglia delle tribù dei figli d'Israele. (Numeri 32, 28)

  • Mosè disse loro: "Se i figli di Gad e i figli di Ruben, tutti gli armati per la guerra, passeranno con voi il Giordano davanti al Signore, e la terra sarà soggiogata davanti a voi, darete loro il paese di Galaad in possesso. (Numeri 32, 29)

  • I figli di Gad e i figli di Ruben risposero: "Quello che il Signore ha detto ai tuoi servi noi lo faremo: (Numeri 32, 31)

  • Mosè diede ai figli di Gad, ai figli di Ruben e a metà tribù di Manasse, figlio di Giuseppe, il regno di Sicon, re amorreo, e il regno di Og, re di Basan, la terra con le sue città comprese entro i confini, le città della terra che si stendeva intorno. (Numeri 32, 33)

  • I figli di Ruben costruirono Chesbon, Eleale, Kiriataim, (Numeri 32, 37)

  • Vi spartirete la terra a sorte, secondo le vostre famiglie: a chi è grande moltiplicherete la propria eredità, a chi è piccolo diminuirete la propria eredità; e avrà quello su cui uscirà per lui la sorte. Vi spartirete secondo le tribù dei vostri padri. (Numeri 33, 54)

  • Mosè ordinò ai figli d'Israele: "Questa è la terra che vi spartirete in sorte, che il Signore ordinò di dare alle nove tribù e mezzo, (Numeri 34, 13)

  • poiché la tribù dei figli di Ruben, secondo la casa dei loro padri, e la tribù dei figli di Gad, secondo la casa dei loro padri, e la metà tribù di Manasse hanno già preso la loro eredità: (Numeri 34, 14)

  • le due tribù e mezzo presero la loro eredità al di là del Giordano di Gerico, a oriente". (Numeri 34, 15)

  • prenderete anche un capo per ogni tribù, per fare la spartizione della terra. (Numeri 34, 18)

  • Questi sono i nomi degli uomini. Per la tribù di Giuda, Caleb, figlio di Iefunne; (Numeri 34, 19)


“Uma Missa bem assistida em vida será mais útil à sua salvação do que tantas outras que mandarem celebrar por você após sua morte!” São Padre Pio de Pietrelcina