Encontrados 400 resultados para: tribù Levi

  • per i figli di Giuseppe: per la tribù dei figli di Manasse, il capo Anniel, figlio di Efod, (Numeri 34, 23)

  • e per la tribù dei figli di Efraim, il capo Kemuel, figlio di Siptan; (Numeri 34, 24)

  • per la tribù dei figli di Zabulon, il capo Elisafan, figlio di Parnac; (Numeri 34, 25)

  • per la tribù dei figli di Issacar, il capo Paltiel, figlio di Azzan; (Numeri 34, 26)

  • per la tribù dei figli di Aser, il capo Achiud, figlio di Selomi; (Numeri 34, 27)

  • per la tribù dei figli di Neftali, il capo Pedael, figlio di Ammiud". (Numeri 34, 28)

  • Se andranno spose a uno dei figli delle altre tribù dei figli d'Israele, la loro eredità sarà sottratta dall'eredità dei nostri padri e sarà aggiunta all'eredità della tribù nella quale saranno entrate, e quello che abbiamo ereditato per sorte ci sarà sottratto. (Numeri 36, 3)

  • Quando ci sarà il giubileo per i figli d'Israele, la loro eredità sarà aggiunta all'eredità della tribù nella quale saranno entrate, e la loro eredità sarà sottratta dall'eredità della tribù dei nostri padri". (Numeri 36, 4)

  • Questo ha ordinato il Signore alle figlie di Zelofcad: "Esse saranno le mogli di chi va bene ai loro occhi: solo, saranno mogli nelle famiglie della tribù dei loro padri. (Numeri 36, 6)

  • L'eredità dei figli d'Israele non girerà da tribù a tribù, perché tra i figli d'Israele ognuno sarà attaccato all'eredità della tribù dei suoi padri. (Numeri 36, 7)

  • Ogni figlia che erediterà dalla tribù dei figli d'Israele sarà moglie in una delle famiglie della tribù di suo padre, in modo che ognuno dei figli d'Israele entri in possesso dell'eredità dei propri padri, (Numeri 36, 8)

  • e l'eredità non giri da tribù a tribù, perché le tribù dei figli d'Israele saranno attaccate, ognuna, alla propria eredità"". (Numeri 36, 9)


“Se quisermos colher é necessário não só semear, mas espalhar as sementes num bom campo. Quando as sementes se tornarem plantas, devemos cuidá-las para que as novas plantas não sejam sufocadas pelas ervas daninhas.” São Padre Pio de Pietrelcina