Encontrados 269 resultados para: siamo

  • Ma Paolo gridò a gran voce: "Non farti del male, poiché siamo tutti qui". (Atti degli Apostoli 16, 28)

  • Ma Paolo disse alle guardie: "Ci hanno bastonati pubblicamente e senza processo, noi che siamo cittadini romani, e ci hanno gettato in prigione; e ora di nascosto ci cacciano via? Così no! Vengano essi stessi a metterci in libertà!". (Atti degli Apostoli 16, 37)

  • In lui infatti viviamo, ci muoviamo e siamo, come hanno detto anche alcuni dei vostri poeti: "Di lui, infatti, noi siamo anche stirpe". (Atti degli Apostoli 17, 28)

  • Essi si presentarono ai sommi sacerdoti e agli anziani e dissero: "Con giuramento ci siamo obbligati a non prendere più alcun cibo, finché non abbiamo ucciso Paolo. (Atti degli Apostoli 23, 14)

  • Forse, come siamo calunniati e come alcuni affermano che diciamo, dovremmo fare il male perché ne derivi il bene? Su costoro cade una giusta condanna. (Romani 3, 8)

  • per mezzo di lui abbiamo anche l'accesso, mediante la fede, a questa grazia nella quale siamo stati stabiliti e ci gloriamo nella speranza della gloria di Dio. (Romani 5, 2)

  • A maggior ragione, dunque, giustificati come ora siamo per mezzo del suo sangue, saremo da lui salvati dall'ira. (Romani 5, 9)

  • Se infatti siamo diventati un medesimo essere insieme con lui per l'affinità con la sua morte, lo saremo pure per l'affinità con la sua risurrezione, (Romani 6, 5)

  • E allora? Dovremmo peccare, per il fatto che non siamo sotto la legge ma sotto la grazia? Non sia mai detto! (Romani 6, 15)

  • Adesso, invece, siamo stati sottratti all'effetto della legge, morti a quell'elemento di cui eravamo prigionieri, affinché serviamo a Dio nell'ordine nuovo dello Spirito e non in quello vecchio della lettera. (Romani 7, 6)

  • Perciò, fratelli, non siamo debitori verso la carne, così da vivere secondo la carne: (Romani 8, 12)

  • Lo Spirito stesso attesta al nostro spirito che siamo figli di Dio. (Romani 8, 16)


“Deve-se caminhar em nuvens cada vez que se termina uma confissão!” São Padre Pio de Pietrelcina