Encontrados 381 resultados para: santo

  • Chi sarà rimasto in Sion e sopravviverà a Gerusalemme sarà chiamato santo, tutti quelli che sono iscritti per la vita a Gerusalemme. (Isaia 4, 3)

  • Il Signore degli eserciti sarà esaltato nel giudizio, e il Dio santo apparirà santo nella giustizia. (Isaia 5, 16)

  • A quelli che dicono: "Si affretti, acceleri l'opera sua, affinché la possiamo vedere; si avvicini, si realizzi il progetto del Santo d'Israele e lo riconosceremo". (Isaia 5, 19)

  • Perciò, come la lingua di fuoco divora la paglia e come il fieno scompare nella fiamma, la loro radice diventerà una putredine e il loro fiore si alzerà come polvere, perché hanno disdegnato la legge del Signore degli eserciti e hanno disprezzato la parola del Santo d'Israele. (Isaia 5, 24)

  • L'uno all'altro gridavano dicendo: "Santo, santo, santo è il Signore degli eserciti; tutta la terra è piena della sua gloria". (Isaia 6, 3)

  • Il Signore degli eserciti, lui tenete per santo; egli sia l'oggetto del vostro timore, egli l'oggetto del vostro spavento". (Isaia 8, 13)

  • La luce d'Israele diventerà un fuoco e il suo Santo una fiamma, che brucerà e divorerà le sue spine e i suoi pruni in un giorno. (Isaia 10, 17)

  • In quel giorno, il resto d'Israele e i superstiti della casa di Giacobbe cesseranno di appoggiarsi su chi li colpisce, ma si appoggeranno con lealtà sul Signore, il Santo d'Israele. (Isaia 10, 20)

  • Non si commetterà il male né guasto alcuno su tutto il mio santo monte, poiché il paese è pieno della conoscenza del Signore, come le acque ricoprono il mare. (Isaia 11, 9)

  • Esulta e grida di gioia, abitatrice di Sion, poiché grande è in mezzo a te il Santo d'Israele! (Isaia 12, 6)

  • In quel giorno l'uomo volgerà lo sguardo al suo Creatore e i suoi occhi guarderanno al Santo d'Israele. (Isaia 17, 7)

  • In quel giorno suonerà la grande tromba e verranno gli sperduti nella terra d'Assiria e i dispersi nella terra d'Egitto: adoreranno il Signore sul monte santo, in Gerusalemme. (Isaia 27, 13)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina