Encontrados 199 resultados para: saggio consiglio

  • Ogni consigliere vanta il suo consiglio, ma c'è chi consiglia nel suo interesse. (Siracide 37, 7)

  • Non consultare in nessun caso: una donna sulla sua rivale, un timido sulla guerra, un commerciante sugli affari, un compratore su una vendita, un invidioso sulla gratitudine, un egoista sulla benevolenza, un pigro su qualunque lavoro, un salariato sulla fine del lavoro, un servo pigro su un grande lavoro; non rivolgerti a loro per nessun consiglio. (Siracide 37, 11)

  • E fìdati del consiglio del tuo cuore, ché nessun altro ti è più fedele. (Siracide 37, 13)

  • L'inizio d'ogni azione è nel discorso, e prima d'ogni opera c'è il consiglio. (Siracide 37, 16)

  • L'uomo saggio istruisce il proprio popolo, quanto nasce dalla sua mente merita fiducia. (Siracide 37, 23)

  • L'uomo saggio avrà molte benedizioni, tutti quelli che lo vedono lo dicono beato. (Siracide 37, 24)

  • Il saggio riceverà onore nel suo popolo e il suo nome vivrà per sempre. (Siracide 37, 26)

  • Ma essi non sono ricercati per il consiglio del popolo, e nell'assemblea non emergono; sul seggio del giudice non siedono e la disposizione della legge non comprendono. (Siracide 38, 33)

  • L'oro e l'argento sostengono i passi, ma vale di più un buon consiglio. (Siracide 40, 25)

  • Per l'uomo che guarda alla tavola altrui l'esistenza non merita il nome di vita. Si contamina pure con cibi proibiti, ma l'uomo saggio e istruito se ne guarderà. (Siracide 40, 29)

  • Ha ordinato le meraviglie della sua sapienza, egli solo esiste prima del tempo e per l'eternità, nulla lo fa crescere e nulla lo sminuisce, non ha bisogno del consiglio di nessuno. (Siracide 42, 21)

  • Dopo di lui sorse un figlio saggio, che grazie a lui dimorò entro ampi confini: (Siracide 47, 12)


“Imitemos o coração de Jesus, especialmente na dor, e assim nos conformaremos cada vez mais e mais com este coração divino para que, um dia, lá em cima no Céu, também nós possamos glorificar o Pai celeste ao lado daquele que tanto sofreu”. São Padre Pio de Pietrelcina