Encontrados 2782 resultados para: regno di Israele

  • Diceva dunque: "A che cosa è simile il regno di Dio? A che cosa lo paragonerò? (Vangelo secondo Luca 13, 18)

  • Disse ancora: "A che cosa paragonerò il regno di Dio? (Vangelo secondo Luca 13, 20)

  • Là voi piangerete e soffrirete molto, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, e voi fuori. (Vangelo secondo Luca 13, 28)

  • Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e parteciperanno tutti al banchetto nel regno di Dio. (Vangelo secondo Luca 13, 29)

  • Uno degli invitati, udite queste parole, esclamò: "Beato chi mangia il pane nel regno di Dio!". (Vangelo secondo Luca 14, 15)

  • "La legge e i profeti arrivano fino a Giovanni; da allora in poi il regno di Dio viene annunziato ed ognuno fa di tutto per entrarci. (Vangelo secondo Luca 16, 16)

  • I farisei gli domandarono: "Quando viene il regno di Dio?". Egli rispose: "Il regno di Dio non viene in modo che si possa osservare. (Vangelo secondo Luca 17, 20)

  • Nessuno potrà dire: "Eccolo qui", o: "Eccolo là", perché il regno di Dio è già in mezzo a voi". (Vangelo secondo Luca 17, 21)

  • Allora Gesù li chiamò vicino a sé e disse: "Lasciate che i fanciulli vengano a me e non glielo impedite, perché il regno di Dio è di quelli che sono simili a loro. (Vangelo secondo Luca 18, 16)

  • In verità vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come un fanciullo, non vi entrerà". (Vangelo secondo Luca 18, 17)

  • Gesù, notando la sua tristezza, disse: "Come è difficile per coloro che sono ricchi entrare nel regno di Dio. (Vangelo secondo Luca 18, 24)

  • E' più facile che un cammello passi attraverso la cruna di un ago, piuttosto che un ricco entri nel regno di Dio". (Vangelo secondo Luca 18, 25)


“Você deve ter sempre prudência e amor. A prudência tem olhos; o amor tem pernas. O amor, como tem pernas, gostaria de correr a Deus. Mas seu impulso de deslanchar na direção dEle é cego e, algumas vezes, pode tropeçar se não for guiado pela prudência, que tem olhos.” São Padre Pio de Pietrelcina