Encontrados 272 resultados para: proprio

  • prima che fosse svelato il tuo male? Proprio come sei adesso lo scherno delle figlie di Aram e tutti i loro dintorni, delle figlie dei Filistei, che ti disprezzano da ogni parte! (Ezechiele 16, 57)

  • vidi che si macchiò d'impurità: era proprio la stessa condotta per entrambe! (Ezechiele 23, 13)

  • "Figlio dell'uomo, scrivi la data di oggi, proprio di quest'oggi; il re di Babilonia assale Gerusalemme proprio oggi. (Ezechiele 24, 2)

  • Mi fece girare da ogni parte intorno ad esse; erano proprio tante sulla superficie della pianura! Si vedeva che erano molto secche. (Ezechiele 37, 2)

  • Proprio perché l'ordine del re urgeva e la fornace era riscaldata più del solito, la fiamma del fuoco uccise coloro che vi avevano gettato Sadràch, Mesàch e Abdènego. (Daniele 3, 22)

  • Proprio coloro che condividono la sua stessa mensa lo rovineranno, il suo esercito sarà sopraffatto e molti cadranno feriti. (Daniele 11, 26)

  • Ambedue erano dunque presi di lei, ma non si comunicavano l'un l'altro il proprio affanno, (Daniele 13, 10)

  • Allora tutto il popolo in fretta tornò indietro. E gli anziani gli dissero: "Vieni, siediti in mezzo a noi e parlaci pure, dal momento che Dio ti ha concesso ciò che è proprio di un anziano!". (Daniele 13, 50)

  • Daniele soggiunse: "Hai proprio mentito contro la tua stessa testa! Infatti già l'angelo di Dio, ricevuto l'ordine da Dio, ti dividerà nel mezzo!". (Daniele 13, 55)

  • Eppure proprio io estirpai l'Amorreo davanti a loro, la cui altezza era come altezza di cedri ed era forte come le querce. Estirpai il suo frutto dal di sopra e le sue radici dal di sotto. (Amos 2, 9)

  • E proprio io vi feci salire dalla terra d'Egitto e vi condussi nel deserto per quarant'anni, perché ereditaste la terra dell'Amorreo. (Amos 2, 10)

  • Perciò così farò a te, Israele, proprio per questo lo farò a te: Prepàrati a incontrare il tuo Dio, Israele. (Amos 4, 12)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina