Encontrados 272 resultados para: proprio

  • Proprio come udimmo, così abbiamo visto, nella città del Signore delle schiere, nella città del nostro Dio, che Dio rende salda in eterno. (Salmi 48, 9)

  • lasciando ad altri il proprio avere; le tombe saranno le loro eterne dimore, le loro abitazioni di evo in evo. Eppure chiamarono molte terre con i loro nomi! (Salmi 49, 12)

  • Queste cose tu fai e io dovrei tacere? Credi forse che io sia proprio come te? Ti rinfaccerò e tutto porrò davanti ai tuoi occhi. (Salmi 50, 21)

  • Per questo l'ho abbandonato alla durezza del suo cuore, lasciando che seguisse il proprio consiglio". (Salmi 81, 13)

  • proprio così inseguili con la tua procella, atterriscili con la tua tempesta. (Salmi 83, 16)

  • Ed è proprio per Sion che è detto: "L'uno e l'altro è nato in essa" e: "Proprio l'Altissimo la sostiene!". (Salmi 87, 5)

  • Sì, proprio il Signore è il nostro scudo, e il Santo d'Israele, il nostro re. (Salmi 89, 19)

  • i suoi ufficiali presero il potere, ciascuno nel proprio territorio. (Maccabei 1 1, 8)

  • Il re dell'Egitto radunò truppe, numerose come la rena che è sulla riva del mare, e navi in quantità, volendo impadronirsi con astuzia del regno di Alessandro per annetterlo al suo proprio regno. (Maccabei 1 11, 1)

  • Il re Demetrio, vedendo che il paese era calmo davanti a lui e che nessuno gli si opponeva, licenziò tutte le sue truppe, ognuno al proprio paese, ad eccezione delle truppe straniere, che egli aveva reclutato dalle isole delle nazioni. Allora tutte le truppe che erano state con i suoi padri incominciarono ad osteggiarlo. (Maccabei 1 11, 38)

  • Con piacere, infatti, eresse un ginnasio, proprio sotto l'acropoli, e indusse i migliori giovani a portare il petaso. (Maccabei 2 4, 12)

  • A causa di ciò una dura sventura piombò sopra di essi, trovando i loro nemici e giustizieri proprio in coloro per le cui istituzioni si erano fatti zelanti e a cui avevano voluto in tutto assomigliare. (Maccabei 2 4, 16)


“Quem te agita e te atormenta é o demônio.Quem te consola é Deus”! São Padre Pio de Pietrelcina