Encontrados 432 resultados para: prima

  • I farisei, infatti, come tutti i Giudei, non mangiano se prima non si sono lavati accuratamente le mani, secondo la tradizione ricevuta dagli antichi; (Vangelo secondo Marco 7, 3)

  • e anche tornando dal mercato, non mangiano senza prima essersi purificati. Vi sono, inoltre, molte altre cose che essi hanno ricevuto e che devono rispettare, come lavature di coppe, di orciuoli e di vasi di rame. (Vangelo secondo Marco 7, 4)

  • ma egli le disse: "Lascia che prima siano saziati i figli, perché non sta bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini". (Vangelo secondo Marco 7, 27)

  • Quindi lo interrogarono: "Perché gli scribi dicono che prima deve venire Elia?". (Vangelo secondo Marco 9, 11)

  • Rispose loro: "Certo, verrà prima Elia e rimetterà a posto ogni cosa. Ma come sta scritto del Figlio dell'uomo, egli dovrà soffrire molto ed essere disprezzato. (Vangelo secondo Marco 9, 12)

  • Prima, però, bisogna che il vangelo sia predicato tra tutte le genti. (Vangelo secondo Marco 13, 10)

  • In verità vi dico: non passerà questa generazione, prima che tutto ciò sia accaduto. (Vangelo secondo Marco 13, 30)

  • Gli dice Gesù: "In verità ti dico che oggi, questa notte stessa, prima che il gallo canti due volte, mi rinnegherai tre volte". (Vangelo secondo Marco 14, 30)

  • E subito, per la seconda volta, un gallo cantò. Allora Pietro si ricordò delle parole che Gesù gli aveva detto: "Prima che il gallo canti due volte, mi rinnegherai tre volte"; e proruppe in pianto. (Vangelo secondo Marco 14, 72)

  • Fattasi ormai sera, poiché era la Parasceve, vale a dire il giorno prima del sabato, (Vangelo secondo Marco 15, 42)

  • Quando furono passati gli otto giorni per circonciderlo, gli fu dato il nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima di essere concepito in grembo. (Vangelo secondo Luca 2, 21)

  • Anzi, dallo Spirito Santo gli era stato rivelato che non sarebbe morto prima di aver visto il Cristo del Signore. (Vangelo secondo Luca 2, 26)


“Quando ofendemos a justiça de Deus, apelamos à Sua misericórdia. Mas se ofendemos a Sua misericórdia, a quem podemos apelar? Ofender o Pai que nos ama e insultar quem nos auxilia é um pecado pelo qual seremos severamente julgados.” São Padre Pio de Pietrelcina