Encontrados 414 resultados para: preghiera di Salomone

  • Salmo sapienziale. Di Davide. Quando era nella caverna. Preghiera. (Salmi 142, 1)

  • Salmo. Di Davide. Ascolta, Signore, la mia preghiera; porgi l'orecchio alla mia supplica, nella tua fedeltà; esaudiscimi, nella tua giustizia. (Salmi 143, 1)

  • Si radunarono, dunque, e vennero a Masfa, di fronte a Gerusalemme. In Masfa, infatti, anticamente vi era stato un luogo di preghiera per Israele. (Maccabei 1 3, 46)

  • "Tu hai scelto questa casa perché sopra di essa fosse invocato il tuo nome, affinché fosse casa di preghiera e di implorazione per il tuo popolo. (Maccabei 1 7, 37)

  • Mentre il sacrificio si consumava, i sacerdoti facevano la preghiera e con i sacerdoti tutti gli altri. Gionata incominciava e gli altri con Neemia rispondevano. (Maccabei 2 1, 23)

  • La preghiera era così concepita: "Signore, Signore Dio, creatore di tutte le cose, terribile, forte, giusto e misericordioso, solo re e solo buono, (Maccabei 2 1, 24)

  • Allora il Signore mostrerà di nuovo queste cose e apparirà la gloria del Signore e la nube, come si mostrava al tempo di Mosè e quando Salomone pregò affinché il tempio fosse consacrato con magnificenza". (Maccabei 2 2, 8)

  • Allo stesso modo che Mosè aveva pregato il Signore e dal cielo era disceso il fuoco che aveva consumato le vittime, così anche Salomone pregò e il fuoco disceso dall'alto consumò gli olocausti. (Maccabei 2 2, 10)

  • Allo stesso modo anche Salomone celebrò gli otto giorni di festa. (Maccabei 2 2, 12)

  • Giunti alla fine della preghiera, presero le armi e avanzarono per un buon tratto fuori della città, finché, avvicinatisi ai nemici, si fermarono. (Maccabei 2 10, 27)

  • Proverbi di Salomone, figlio di Davide, re d'Israele, (Proverbi 1, 1)

  • Proverbi di Salomone. Un figlio saggio dà gioia al padre, un figlio stolto è la tristezza di sua madre. (Proverbi 10, 1)


“A maior alegria de um pai é que os filhos se amem, formem um só coração e uma só alma. Não fostes vós que me escolhestes, mas o pai celeste que, na minha primeira missa, me fez ver todos os filhos que me confiava”.(P.e Pio) São Padre Pio de Pietrelcina