Encontrados 1755 resultados para: popolo ebraico

  • Caifa era quello che aveva consigliato ai Giudei: "Conviene che muoia un solo uomo per il popolo". (Vangelo secondo Giovanni 18, 14)

  • Sentite queste parole, Pilato condusse fuori Gesù e sedette su una tribuna nel luogo chiamato Pavimento di pietra, in ebraico Gabbatà. (Vangelo secondo Giovanni 19, 13)

  • Egli, portando la croce da sé, uscì verso il luogo detto del Cranio, in ebraico Gòlgota, (Vangelo secondo Giovanni 19, 17)

  • Molti Giudei lessero questo cartello, perché il luogo dove fu crocifisso Gesù era vicino alla città, ed era scritto in ebraico, in latino, in greco. (Vangelo secondo Giovanni 19, 20)

  • Le disse Gesù: "Maria!". Quella, voltatasi, gli disse in ebraico: "Rabbunì!" (che significa "maestro"). (Vangelo secondo Giovanni 20, 16)

  • lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Il Signore aggiungeva ogni giorno al gruppo coloro che accettavano la salvezza. (Atti degli Apostoli 2, 47)

  • E tutto il popolo lo vide che camminava e lodava Dio: (Atti degli Apostoli 3, 9)

  • Poiché quegli si teneva stretto a Pietro e a Giovanni, tutto il popolo corse verso di loro sotto il portico detto di Salomone, con grande stupore. (Atti degli Apostoli 3, 11)

  • Pietro, vedendo ciò, prese a parlare al popolo: "Uomini d'Israele, perché vi meravigliate di questo fatto? Perché guardate verso di noi, come se per nostra forza o per nostra bontà avessimo fatto camminare quest'uomo? (Atti degli Apostoli 3, 12)

  • E chiunque non avrà ascoltato quel profeta, sarà sterminato di mezzo al popolo. (Atti degli Apostoli 3, 23)

  • Mentre essi parlavano al popolo, sopravvennero i sacerdoti, il comandante del tempio e i sadducei, (Atti degli Apostoli 4, 1)

  • non potendo tollerare che essi insegnassero al popolo e annunciassero in Gesù la risurrezione dai morti. (Atti degli Apostoli 4, 2)


Por que a tentação passada deixa na alma uma certa perturbação? perguntou um penitente a Padre Pio. Ele respondeu: “Você já presenciou um tremor de terra? Quando tudo estremece a sua volta, você também é sacudido; no entanto, não necessariamente fica enterrado nos destroços!” São Padre Pio de Pietrelcina