Encontrados 283 resultados para: per il perdono. Grazia di Dio

  • Agli insolenti risponde con ira, ai poveri invece dona la grazia. (Proverbi 3, 34)

  • metterà sulla tua testa un diadema di grazia, ti circonderà di una corona di splendore". (Proverbi 4, 9)

  • Nelle tende degli insolenti c'è il castigo, nelle case dei giusti c'è la grazia. (Proverbi 14, 9)

  • Chi ha trovato una sposa ha trovato un tesoro; ha ottenuto una grazia dal Signore. (Proverbi 18, 22)

  • L'anima dell'empio desidera il male, non trova grazia ai suoi occhi il suo vicino. (Proverbi 21, 10)

  • Chi ama la purezza di cuore e ha la grazia sulle labbra, il re è suo amico. (Proverbi 22, 11)

  • Falsa è la grazia, vana la bellezza! La donna saggia, quella va lodata! (Proverbi 31, 30)

  • Quanti confidano in lui comprenderanno la verità e i fedeli dimoreranno presso di lui nell'amore, perché grazia e misericordia sono per i suoi eletti. (Sapienza 3, 9)

  • Beato anche l'eunuco, che non ha operato misfatti con le mani e non ha rivolto pensieri malvagi contro il Signore; a lui infatti per la fedeltà sarà data una grazia speciale e una sorte graditissima nel tempio del Signore. (Sapienza 3, 14)

  • che grazia e misericordia sono per i suoi eletti e la protezione divina per i suoi santi. (Sapienza 4, 15)

  • ma la folla, attirata dalla grazia del lavoro, considerò ora oggetto di adorazione colui che poco prima aveva onorato come uomo. (Sapienza 14, 20)

  • e rendevano grazie perché, pur offesi per primi, non infierivano, e chiedevano grazia delle passate ostilità. (Sapienza 18, 2)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina