Encontrados 630 resultados para: parole umane

  • Così anche voi, se non articolate parole chiare con la lingua, come si potrà comprendere ciò che viene detto? Parlereste al vento! (Corinzi 1 14, 9)

  • ma in assemblea preferisco dire cinque parole con la mia intelligenza per istruire anche gli altri, che non diecimila parole in lingue. (Corinzi 1 14, 19)

  • Se soltanto per ragioni umane io avessi combattuto a Efeso contro le fiere, a che mi gioverebbe? Se i morti non risorgono, mangiamo e beviamo, perché domani morremo. (Corinzi 1 15, 32)

  • con parole di verità, con la potenza di Dio; con le armi della giustizia nella destra e nella sinistra; (Corinzi 2 6, 7)

  • Sappia costui che quali siamo a parole per lettera, assenti, tali anche saremo a fatti, di presenza. (Corinzi 2 10, 11)

  • fu rapito in paradiso e udì parole ineffabili che non è possibile ad un uomo proferire. (Corinzi 2 12, 4)

  • Dalla vostra bocca non escano parole scorrette, ma piuttosto parole buone, di edificazione, secondo la necessità, per fare del bene a chi ascolta. (Efesini 4, 29)

  • né oscenità, discorsi frivoli o facezie grasse, tutte cose indecenti, ma piuttosto parole di ringraziamento. (Efesini 5, 4)

  • Badate che nessuno vi faccia sua preda con la "filosofia", questo fatuo inganno che si ispira alle tradizioni umane, agli elementi del mondo e non a Cristo, (Colossesi 2, 8)

  • poiché il nostro vangelo non è giunto a voi soltanto a parole ma anche con potenza, con effusione dello Spirito Santo e con piena convinzione. Sapete infatti come ci siamo comportati in mezzo a voi per il vostro bene. (Tessalonicesi 1 1, 5)

  • Giammai, infatti, siamo ricorsi a parole di adulazione, come sapete; né a pretesti ispirati da interesse: Dio è testimone; (Tessalonicesi 1 2, 5)

  • Pertanto consolatevi gli uni gli altri con queste parole. (Tessalonicesi 1 4, 18)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina