Encontrados 2343 resultados para: lui

  • Se invece camminiamo nella luce, come lui è nella luce, noi siamo in comunione gli uni con gli altri e il sangue di Gesù, suo Figlio, ci purifica da ogni peccato. (Giovanni 1 1, 7)

  • Chi dice: "Lo conosco", ma non osserva i suoi comandamenti, è un mentitore e la verità non è in lui. (Giovanni 1 2, 4)

  • Invece se osserva la sua parola, veramente l'amore di Dio in lui è perfetto. Da ciò noi conosciamo di essere in lui. (Giovanni 1 2, 5)

  • Chi dice di dimorare in lui deve comportarsi come egli si è comportato. (Giovanni 1 2, 6)

  • Tuttavia è anche un comandamento nuovo che vi propongo scrivendovi. Ciò è vero in lui e in voi, poiché le tenebre ormai passano e già risplende la vera luce. (Giovanni 1 2, 8)

  • Chi ama il suo fratello dimora nella luce e in lui non vi è pericolo d'inciampo. (Giovanni 1 2, 10)

  • Scrivo a voi, o padri, che avete conosciuto colui che è dal principio. Scrivo a voi, o giovani, che avete vinto il maligno. (Giovanni 1 2, 13)

  • Scrivo a voi, o figlioli, che avete conosciuto il Padre. Scrivo a voi, o padri, che avete conosciuto colui che è dal principio. Scrivo a voi, o giovani, che siete forti e la parola di Dio dimora in voi e avete vinto il maligno. (Giovanni 1 2, 14)

  • Non amate il mondo né ciò che vi è nel mondo. Se uno ama il mondo, in lui non c'è l'amore del Padre. (Giovanni 1 2, 15)

  • E chi è il mentitore se non colui che nega che Gesù è il Cristo? Questi è l'anticristo, colui che nega il Padre e il Figlio. (Giovanni 1 2, 22)

  • Quanto a voi, l'unzione che da lui avete ricevuto rimane in voi e non avete bisogno che qualcuno vi istruisca. Anzi la sua unzione vi istruisce su tutto ed essa è vera e non è menzogna; perciò, siccome egli vi ha istruito, rimanete in lui. (Giovanni 1 2, 27)

  • E ora, figli, rimanete in lui affinché noi, quando egli si manifesterà, abbiamo piena sicurezza, e alla sua venuta non siamo da lui coperti di vergogna. (Giovanni 1 2, 28)


“O temor e a confiança devem dar as mãos e proceder como irmãos. Se nos damos conta de que temos muito temor devemos recorrer à confiança. Se confiamos excessivamente devemos ter um pouco de temor”. São Padre Pio de Pietrelcina