Encontrados 356 resultados para: lavaggio dei piedi

  • Piegò i cieli e discese, e una densa nube era sotto i suoi piedi, (Samuele 2 22, 10)

  • egli rese i miei piedi come quelli delle cerve, mi fa stare in piedi sulle alture; (Samuele 2 22, 34)

  • Li annientai e li percossi, tanto che non poterono alzarsi, essi caddero sotto i miei piedi. (Samuele 2 22, 39)

  • Tu pure hai saputo quello che mi fece Ioab, figlio di Zeruià, quanto cioè fece ai due capi degli eserciti d'Israele, ad Abner, figlio di Ner, e ad Amasà, figlio di Ieter: li ha massacrati, ha versato, durante la pace, il sangue di guerra e ha macchiato di sangue innocente la cintura che avevo ai fianchi e i sandali che portavo ai piedi. (Re 1 2, 5)

  • "Tu sai bene che mio padre Davide non ha potuto edificare un tempio al nome del Signore suo Dio, a causa della guerra che i nemici gli mossero da ogni parte, finché il Signore non li ebbe posti sotto la pianta dei suoi piedi. (Re 1 5, 17)

  • Ogni base aveva quattro ruote di bronzo, con gli assi anch'essi di bronzo. I suoi quattro piedi avevano delle spallette sotto il bacino e le spallette erano state fuse nella parte interna con ogni motivo a spirale. (Re 1 7, 30)

  • Poi il re si voltò e benedisse tutta l'assemblea d'Israele che se ne stava in piedi. (Re 1 8, 14)

  • Stando in piedi, benedisse ad alta voce tutta l'assemblea d'Israele: (Re 1 8, 55)

  • Le altre gesta di Asa, tutto il suo valore, tutte le sue azioni e le città ch'egli costruì non sono forse descritte nel libro degli Annali dei re di Giuda? Però nella sua vecchiaia soffrì di male ai piedi. (Re 1 15, 23)

  • Giunse frattanto dall'uomo di Dio sul monte e gli abbracciò i piedi. Giezi si accostò per allontanarla, ma l'uomo di Dio gli disse: "Lasciala, perché la sua anima è amareggiata e il Signore me l'ha nascosto e non me l'ha manifestato". (Re 2 4, 27)

  • Entrata da lui, gli si gettò ai piedi e gli rese omaggio prostrandosi a terra; poi prese suo figlio e uscì. (Re 2 4, 37)

  • Andarono per seppellirla ma di lei non trovarono che il cranio, i piedi e le palme delle mani. (Re 2 9, 35)


“É loucura fixar o olhar no que rapidamente passa”. São Padre Pio de Pietrelcina