Encontrados 356 resultados para: lavaggio dei piedi

  • E mentre diceva queste cose, mostrava loro le mani e i piedi. (Vangelo secondo Luca 24, 40)

  • L'ultimo giorno, quello solenne della festa, Gesù stava in piedi e proclamò a gran voce: "Se qualcuno ha sete, venga a me e beva. (Vangelo secondo Giovanni 7, 37)

  • Maria era quella che aveva unto il Signore con profumo e gli aveva asciugato i piedi con i capelli; Lazzaro, che era ammalato, era suo fratello. (Vangelo secondo Giovanni 11, 2)

  • Maria, giunta al luogo in cui si trovava Gesù, lo vide e si gettò ai suoi piedi dicendogli: "Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto". (Vangelo secondo Giovanni 11, 32)

  • Uscì fuori il morto, legato piedi e mani con bende e la sua faccia era avvolta con un sudario. Gesù dice loro: "Scioglietelo e lasciatelo andare". (Vangelo secondo Giovanni 11, 44)

  • Maria, presa una libbra di profumo di nardo autentico, molto prezioso, unse i piedi di Gesù e glieli asciugò con i suoi capelli. La casa fu ripiena della fragranza di quel profumo. (Vangelo secondo Giovanni 12, 3)

  • Versò quindi dell'acqua nel catino e incominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con il panno del quale si era cinto. (Vangelo secondo Giovanni 13, 5)

  • Arriva dunque a Simone Pietro. Gli disse: "Signore, tu mi lavi i piedi?". (Vangelo secondo Giovanni 13, 6)

  • Gli disse Pietro: "Non mi laverai i piedi. No, mai!". Gli rispose Gesù: "Se io non ti lavo, non avrai parte con me". (Vangelo secondo Giovanni 13, 8)

  • Gli disse Simone Pietro: "Signore, non solo i miei piedi, ma anche le mani ed il capo". (Vangelo secondo Giovanni 13, 9)

  • Gesù soggiunse: "Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi, ed è integralmente puro; e voi siete puri, ma non tutti". (Vangelo secondo Giovanni 13, 10)

  • Or quando ebbe lavato loro i piedi, riprese il suo mantello, si rimise a sedere e disse loro: "Capite che cosa vi ho fatto? (Vangelo secondo Giovanni 13, 12)


O Pai celeste está sempre disposto a contentá-lo em tudo o que for para o seu bem”. São Padre Pio de Pietrelcina