Encontrados 149 resultados para: idoli

  • Efraim è l'alleata degli idoli, (Osea 4, 17)

  • Hanno creato dei re, ma senza il mio consenso, han creato dei capi, ma a mia insaputa; han fabbricato con l'argento e con l'oro i loro idoli per la loro rovina. (Osea 8, 4)

  • Io li ho chiamati ma essi si sono allontanati da me; hanno sacrificato ai Baal e agli idoli hanno bruciato l'incenso. (Osea 11, 2)

  • Ora essi peccano ancora: si costruiscono simulacri fusi, idoli d'argento immaginati da loro; tutti lavori d'artigiano. "A questi -- dicono -- sacrificate!". Ciascuno manda baci a vitelli. (Osea 13, 2)

  • Efraim che ha ancora in comune con gli idoli? Io lo esaudisco e a lui provvedo. Io sono come un cipresso verdeggiante; è grazie a me che in te si trovi frutto! (Osea 14, 9)

  • Coloro che adorano gli idoli abbandonano la loro grazia. (Giona 2, 9)

  • Tutte le sue statue saranno infrante, tutti i suoi guadagni distrutti dal fuoco; tutti i suoi idoli io li ridurrò a nulla; perché guadagnati con il guadagno da prostituta, ritorneranno guadagno da prostituta! (Michea 1, 7)

  • Estirperò i tuoi pali sacri di mezzo a te e distruggerò i tuoi idoli. (Michea 5, 13)

  • A che serve che uno scultore lisci la statua, un'immagine, un oracolo bugiardo, perché il suo artista nutra speranza di farsi degli idoli muti? (Abacuc 2, 18)

  • In quel giorno, oracolo del Signore degli eserciti, sterminerò dal paese i nomi degli idoli, che non saranno più ricordati; farò scomparire dal paese anche i profeti e lo spirito di impurità. (Zaccaria 13, 2)

  • Si prescriva loro di astenersi dalle contaminazioni degli idoli e dalla fornicazione, dalla carne di animali soffocati e dal sangue. (Atti degli Apostoli 15, 20)

  • cioè di astenervi dalle vivande sacrificate agli idoli, dal sangue, dalla carne di animali soffocati e dalla fornicazione. Farete bene a guardarvi da queste cose. State bene". (Atti degli Apostoli 15, 29)


“Dirás tu o mais belo dos credos quando houver noite em redor de ti, na hora do sacrifício, na dor, no supremo esforço duma vontade inquebrantável para o bem. Este credo é como um relâmpago que rasga a escuridão de teu espírito e no seu brilho te eleva a Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina