Encontrados 135 resultados para: folla

  • Il giorno seguente, quando furono discesi dal monte, una gran folla si fece incontro a Gesù. (Vangelo secondo Luca 9, 37)

  • All'improvviso in mezzo alla folla un uomo si mise a gridare: "Maestro, ti prego di volgere lo sguardo all'unico figlio che ho. (Vangelo secondo Luca 9, 38)

  • Gesù stava scacciando un demonio che aveva reso muto un uomo. Questi, appena fu guarito, si mise a parlare e la folla rimase meravigliata. (Vangelo secondo Luca 11, 14)

  • Mentre parlava così, una donna, dalla folla, alzò la voce e disse: "Beato il ventre che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!". (Vangelo secondo Luca 11, 27)

  • Un tale, tra la folla, gli disse: "Maestro, di' a mio fratello di spartire con me l'eredità". (Vangelo secondo Luca 12, 13)

  • Ma il capo della sinagoga, indignato perché Gesù aveva fatto quella guarigione di sabato, si rivolse alla folla e disse: "Sono sei i giorni in cui si deve lavorare: venite dunque a farvi guarire in quelli e non di sabato". (Vangelo secondo Luca 13, 14)

  • Mentre egli diceva queste cose, tutti i suoi avversari erano pieni di vergogna. Tutta la folla invece si rallegrava per tutte le azioni meravigliose da lui compiute. (Vangelo secondo Luca 13, 17)

  • Sentendo passare la folla, domandò che cosa accadesse. (Vangelo secondo Luca 18, 36)

  • Quando fu vicino alla discesa del monte degli Ulivi, tutta la folla dei discepoli, esultando, cominciò a lodare a gran voce Dio per tutti i miracoli che aveva visto. (Vangelo secondo Luca 19, 37)

  • Allora alcuni farisei che si trovavano tra la folla gli dissero: "Maestro, fa' tacere i tuoi discepoli!". (Vangelo secondo Luca 19, 39)

  • Mentre egli ancora parlava, ecco giunse una folla di gente; li precedeva colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici. Si avvicinò a Gesù per baciarlo. (Vangelo secondo Luca 22, 47)

  • Pilato si rivolse ai sommi sacerdoti e alla folla e disse: "Non trovo nessun motivo di condanna in quest'uomo". (Vangelo secondo Luca 23, 4)


“O passado não conta mais para o Senhor. O que conta é o presente e estar atento e pronto para reparar o que foi feito.” São Padre Pio de Pietrelcina