Encontrados 298 resultados para: fiume Giordano

  • Giosuè pregò quindi così: "Signore Dio, perché hai fatto passare il Giordano a questo popolo, forse per darci nelle mani dell'Amorreo e farci distruggere? Ah, ci fossimo contentati di restare al di là del Giordano! (Giosuè 7, 7)

  • Come udirono tali cose tutti i re che stavano di qua dal Giordano, nella zona montuosa, nel bassopiano collinoso e lungo la costa del Mar Mediterraneo verso il Libano, gli Hittiti, gli Amorrei, i Cananei, i Perizziti, gli Evei, i Gebusei, (Giosuè 9, 1)

  • Come pure tutto quello che ha fatto ai due re Amorrei che erano al di là del Giordano, a Sicon, re di Chesbon, e ad Og, re di Basan, che risiedeva ad Astarot. (Giosuè 9, 10)

  • Questi sono i re del paese che i figli d'Israele sconfissero di là del Giordano, in Transgiordania, nel territorio che va dal torrente Arnon fino al monte Ermon e tutta l'Araba orientale: (Giosuè 12, 1)

  • Sicon, re degli Amorrei, che risiedeva in Chesbon, estendeva il suo dominio da Aroer, che è sulla riva del fiume Arnon e dentro la valle, su metà del Gàlaad fino al fiume Iabbok, confine degli Ammoniti; (Giosuè 12, 2)

  • Con lui i Rubeniti e i Gaditi hanno già ricevuto la loro parte di possesso, quella che dette loro Mosè, al di là del Giordano ad oriente; la dette loro proprio Mosè, servo del Signore, (Giosuè 13, 8)

  • Il Giordano fu il confine dei Rubeniti. Questo il limite del possesso dei figli di Ruben, secondo le loro famiglie, con le città e i loro villaggi. (Giosuè 13, 23)

  • Infine nella vallata, Bet-Aram e Bet-Nimra, Succot e Zafon, il resto del regno di Sicon, re di Chesbon; il Giordano era il confine all'estremità del mare di Genezaret, sulla riva orientale del Giordano. (Giosuè 13, 27)

  • Questo è ciò che Mosè aveva dato come eredità mentre era nelle steppe di Moab, al di là del Giordano, ad oriente di Gerico. (Giosuè 13, 32)

  • perché alle altre due tribù e mezza Mosè aveva dato il possesso al di là del Giordano, mentre ai leviti non aveva dato alcun possedimento in mezzo ad esse. (Giosuè 14, 3)

  • Ad oriente il confine era costituito dal Mar Morto fino alla foce del Giordano. Il confine settentrionale andava da quella lingua di mare alla foce del Giordano, (Giosuè 15, 5)

  • Uscì quindi la sorte per i figli di Giuseppe; dal Giordano di Gerico verso le acque di Gerico ad est e il deserto che sale da Gerico alla montagna di Betel. (Giosuè 16, 1)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina