Encontrados 1358 resultados para: distruzione delle statue

  • L'attesa spasmodica delle cose create sta infatti in aspettativa della manifestazione dei figli di Dio. (Romani 8, 19)

  • Poiché coloro che da sempre egli ha fatto oggetto delle sue premure, li ha anche predeterminati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo, affinché egli sia il primogenito tra molti fratelli. (Romani 8, 29)

  • Ma se c'è per grazia, non è in forza delle opere, altrimenti la grazia non sarebbe più grazia. (Romani 11, 6)

  • La notte è avanzata nel suo corso, il giorno è imminente. Perciò mettiamo da parte le opere proprie delle tenebre e rivestiamoci delle armi della luce. (Romani 13, 12)

  • ma reso noto adesso, per mezzo delle Scritture profetiche, secondo l'ordinamento stabilito da Dio eterno, per portare l'obbedienza della fede a tutte le nazioni -- (Romani 16, 26)

  • Non vogliate perciò giudicare di nulla prima del tempo, fino a quando venga il Signore. Egli metterà in luce i segreti delle tenebre e manifesterà le intenzioni del cuore; e allora ciascuno avrà la sua lode da Dio. (Corinzi 1 4, 5)

  • tuttavia, a motivo delle impudicizie, ciascuno abbia la sua moglie, e ogni donna il suo marito. (Corinzi 1 7, 2)

  • E io vorrei vedervi senza preoccupazioni: chi non è sposato si preoccupa delle cose del Signore, come piacere al Signore; (Corinzi 1 7, 32)

  • lo sposato invece si preoccupa delle cose del mondo, come piacere alla moglie, (Corinzi 1 7, 33)

  • e si trova diviso! Così anche la donna non sposata e la vergine si preoccupano delle cose del Signore, per essere sante nel corpo e nello spirito; la sposata invece si preoccupa delle cose del mondo, come piacere al marito. (Corinzi 1 7, 34)

  • Anche se infatti vi sono delle pretese divinità nel cielo e sulla terra, come di fatto vi sono molti dèi e molti signori, (Corinzi 1 8, 5)

  • a uno la fede, per lo stesso Spirito; a un altro il dono delle guarigioni nell'identico Spirito; (Corinzi 1 12, 9)


“Peçamos a São José o dom da perseverança até o final”. São Padre Pio de Pietrelcina