Encontrados 2374 resultados para: discendenti di Israele

  • Il Signore indurì il cuore del faraone, re d'Egitto, e questi inseguì i figli d'Israele; i figli d'Israele uscirono con mano alta. (Esodo 14, 8)

  • Il faraone si avvicinava: i figli d'Israele alzarono gli occhi, ed ecco gli Egiziani si muovevano dietro a loro! I figli d'Israele ebbero molta paura e gridarono al Signore. (Esodo 14, 10)

  • Il Signore disse a Mosè: "Perché gridi verso di me? Di' ai figli d'Israele di partire. (Esodo 14, 15)

  • Tu alza il tuo bastone e stendi la tua mano sopra il mare e si separi, e i figli d'Israele passino in mezzo al mare all'asciutto. (Esodo 14, 16)

  • L'angelo di Dio, che precedeva l'accampamento d'Israele, si mosse e andò dietro a loro, e anche la colonna di nube si mosse dal davanti e passò dietro: (Esodo 14, 19)

  • venne così tra l'accampamento degli Egiziani e l'accampamento d'Israele. La nube era oscura per gli uni, mentre per gli altri illuminava la notte: e tutta la notte non ci si avvicinò l'uno all'altro. (Esodo 14, 20)

  • I figli d'Israele vennero in mezzo al mare all'asciutto e l'acqua era per loro un muro a destra e a sinistra. (Esodo 14, 22)

  • Frenò le ruote dei loro carri, per cui guidavano a fatica. Gli Egiziani dissero: "Fuggiamo davanti a Israele, perché il Signore combatte per loro contro l'Egitto". (Esodo 14, 25)

  • Invece i figli d'Israele avevano camminato all'asciutto in mezzo al mare e l'acqua fu per loro un muro a destra e a sinistra. (Esodo 14, 29)

  • Quel giorno il Signore salvò Israele dalla mano dell'Egitto e Israele vide gli Egiziani morti ai bordi del mare. (Esodo 14, 30)

  • Israele vide la grande potenza che il Signore aveva usato contro l'Egitto e il popolo temette il Signore e credette a lui e a Mosè, suo servo. (Esodo 14, 31)

  • Allora Mosè e i figli d'Israele intonarono questo canto al Signore e dissero: Canto al Signore, perché si è mostrato grande: cavallo e cavaliere ha gettato in mare. (Esodo 15, 1)


“A pessoa que nunca medita é como alguém que nunca se olha no espelho e, assim, não se cuida e sai desarrumada. A pessoa que medita e dirige seus pensamentos a Deus, que é o espelho de sua alma, procura conhecer seus defeitos, tenta corrigi-los, modera seus impulsos e põe em ordem sua consciência.” São Padre Pio de Pietrelcina